Regole per sciare

Da gennaio si cambia

Tra le novità più rilevanti: il casco fino ai 18 anni e l’assicurazione obbligatoria

Valsassina

Casco fino ai 18 anni, assicurazione obbligatoria, piste vietate ai ciaspolatori, possibili alcol test agli sciatori e norme più stringenti per quel che riguarda la necessità di avere con sé Arva, sonda e pala quando ci si muove in montagna sulla neve e con rischio valanghe.

Sono queste le principali novità che entreranno in vigore dal primo gennaio 2022, in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali. Norme che quindi andranno a impattare sulle decine di migliaia di appassionati sciatori lecchesi o che sono soliti frequentare i nostri comprensori sciistici.

Giudizio sostanzialmente positivo viene espresso da Matteo Concari, direttore della Scuola sci Piani di Bobbio: «L’estensione dell’obbligo del casco sulle piste fino ai 18 anni, credo sia stata giusta. Se ne parlava da tempo e con tutta l’affluenza che c’è e che ci si aspetta ci sarà questo inverno dopo due anni di chiusura degli impianti, è certamente una novità essenziale, una tutela in più».

Sul giornale in edicola l’articolo completo e l’approfondimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA