
Cronaca / Valsassina
Lunedì 27 Maggio 2019
Quattordici paesi
hanno già deciso
Ecco i loro sindaci
L’esito Oltre il quorum i Comuni con un solo candidato
Buona affluenza anche dove si votava solo per l’Europa
Un primo risultato era già noto, ieri, alla chiusura delle urne alle 23: i 14 Comuni nei quali la corsa è stata a senso unico, con una sola lista in lizza, hanno superato il primo scoglio e sono già (quasi) sicuri del nome del loro sindaco.
Il primo step, infatti, era quello relativo al quorum dei votanti: ad andare alle urne sarebbe dovuto essere il 50% più uno degli aventi diritto e già dal rilievo effettuato alle 12 il traguardo era parso vicino.
Oltre la soglia
In tutti questi paesi, infatti, si era già toccata la soglia del 20%, con punte superiori al 25%: chiudere sopra il 50% da lì alle 23 è parsa a quel punto una “passeggiata”. Con il rilievo delle 19 (l’ultimo a disposizione prima che il giornale andasse in stampa), in dodici di questi territori la metà dei votanti aveva adempiuto al proprio diritto-dovere. Solo a Cortenova e a Primaluna mancava una manciata di voti, entrambi attestati comunque sopra i 47 punti.
Conoscendo quindi il rischio di un pur imprevedibile ribaltone di questo “verdetto”, si può dare praticamente per fatta l’elezione di Roberto Sergio Azzoni ad Abbadia, Luca Cattaneo a Bulciago, Angelo Isella a Civate, Roberto Combi a Cassina, Sabina Panzeri a Costa Masnaga, Ave Pirovano a Cremella, Andrea Corti a Moggio, Renato Busi a Parlasco, Matteo Redaelli a Rogeno, Emanuele De Capitani a Sirone, Angelo Giacomo Valsecchi a Suello e Leonardo Enicanti a Vendrogno. Allo stesso modo si può azzardare analogo risultato per Sergio Galperti a Cortenova e Mauro Artusi a Primaluna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA