Premana, una speranza in più

grazie a Gloria e a Samuel

I due fratelli di 27 e 20 anni sono affetti da una rarissima malattia degenerativa

La gara di solidarietà ha fruttato 70mila euro da destinare alla ricerca

premana

Partendo dalle cellule della pelle di Gloria e Samuel Gianola, opportunamente riprogrammate e differenziate, i ricercatori svilupperanno degli organoidi cerebrali, strutture che “ricapitolano” dei piccoli cervelli in vitro.

L’obiettivo è comprendere i meccanismi biologici alla base della malattia rara, con il fine di sviluppare una terapia mirata.

I due fratelli premanesi di 27 e 20 anni sono affetti da “atassia da mutazione della neurofascina”, malattia che ora finalmente non ha solo un nome, ma anche una sperimentazione ad essa dedicata.

Grazie alla raccolta fondi che ha già raggiunto i 70mila euro, i ricercatori del Centro “Dino Ferrari” di Milano la riprodurranno in laboratorio utilizzando organoidi cerebrali per studiarne fisiologia e patogenesi.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA