Parlasco ,Gelo e disgelo: frana la parete

Chiusa la provinciale Taceno-Bellano

Smottanto sulla Sp 62 , caduti 2-3 metri cubi di roccia che si è frantumata a terra

Oggi le verifiche dell’amministrazione provinciale, a Cassina due smottamenti sulla Sp64

Parlasco

È pur piccolo il crollo di roccia che si è verificato sulla Sp 62, in territorio di Parlasco al confine con Bellano, ma per precauzione la Taceno-Bellano è stata chiusa al traffico oggi pomeriggio alle 16.

La Sp 64 è invece rimasta transitabile in giornata nonostante due episodi di caduta di sassi.

I controlli

In entrambi i casi domani ci saranno ulteriori verifiche da parte dei tecnici.

Probabilmente è stato il fenomeno di gelo-disgelo a provocare la caduta di 2-3 metri cubi di roccia frantumata sulla carreggiata a Parlasco, appena dopo l’ultima galleria scendendo verso valle.

Sopra però c’è una parete alta 7-8 metri e ci sono altri sassi che si sono mossi e si sono fermati dietro le piante.

Così, visto che c’è l’alternativa della Sp 73 che permette di collegare Valsassina e lago passando per Cortenova e Parlasco e raccordarsi alla Sp 62 a Portone, l’amministrazione provinciale ha optato per la chiusura, anche perché avvicinandosi la sera non sarebbe stato possibile valutare in parete quale veramente poteva essere il rischio.

Oggi quindi verranno eseguiti i controlli in parere e, se tutto volgerà come si spera, forse già in serata la Taceno-Bellano potrebbe essere riaperta.

Altri particolari su La Provincia di Lecco in edicola martedì 2 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA