Padre Pedro, don Ugo e tanti giovani

Come nacque l’Operazione Mato Grosso

Pasturo: rievocate le origini di un progetto

di volontariato che ha saputo crescere

Pasturo

Era il 1967, quando il primo gruppo di ventiquattro giovani volontari partiva per Poxoreo, una cittadina di 8mila abitanti nella regione del Mato Grosso, in Brasile.

Laggiù c’era un missionario di Cortenova, padre Pedro Melesi e l’idea di andare ad aiutarlo era stata lanciata dal salesiano valtellinese don Ugo De Censi ai giovani della casa di Arese, durante il campeggio in val Formazza. «La notizia, uscì all’insaputa dei sacerdoti sul “Corriere della sera” ed arrivarono più di mille lettere di richiesta»: a raccontarlo, don Luigi Melesi, fratello di padre Pedro, durante la serata al cinema “Bruno Colombo” di Pasturo che ha celebrato i quasi cinquant’anni dell’Operazione “Mato Grosso” per la consegna del “Premio Sagra” alla memoria del missionario.

L’articolo su La Provincia di Lecco del 9 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA