
Cronaca / Valsassina
Giovedì 13 Settembre 2018
Oggi a spasso sulla Grigna
il gotha mondiale della paleontologia
Pasturo, trentacinque studiosi sul “sentiero Maurizio Gaetani”
nell’ambito dell’ottavo Congresso internazionale in corso a Milano
Barzio
Escursione in Grigna oggi per i 35 studiosi di Svezia, Spagna, delle repubbliche Ceca e Slovacca, Regno Unito, Russia, Nuova Zelanda, Usa, Canada, India, Argentina, Cina e Giappone che partecipano all’ottavo Congresso internazionale di paleontologia che si è aperto martedì a Milano, all’Università degli Studi, e si chiuderà domani.
Saranno accompagnati dal sindaco di Pasturo e vice presidente della Comunità montana Guido Agostoni a visitare l’importante geosito del Pialeral, nella zona degli Scudi dove sono state fatte le più significative scoperte, tra le quali l’ultima è quella della stella marina.
Salendo percorreranno il sentiero paleontologico che la Comunità montana ed il Parco regionale della Grigna settentrionale hanno predisposto e allestito negli scorsi anni e verrà dedicato al professor Maurizio Gaetani, scomparso prematuramente di recente, che in passato aveva condotto in Grigna molteplici studi e ricerche con significative scoperte continuate poi con il professor Andrea Tintori.
L’articolo completo e l’approfondimento sul giornale in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA