Lutto in Valsassina, addio alla maestra Ada De Pretis

Cassina Valsassina

Era una maestra apprezzata, conosciuta e amata da tutti sull’altopiano valsassinese per aver condotto verso la scuola secondaria tanti bambini, oramai diventati uomini e donne, valsassinesi con la sua capacità e la sua professionalità e umanità per decine d’anni. Ma se n’è andata troppo presto, martedì scorso, a soli 74 anni, Ada De Pretis, maestra elementare molto conosciuta a Barzio, dove risiedeva prima, ma anche a Cassina (dove si era trasferita in seguito con tutta la famiglia) e a Introbio dove aveva insegnato dagli anni Settanta in poi.

L’annuncio della scomparsa è stata data dal marito Mario Moschetti, altrettanto conosciuto non solo in valle, già segretario comunale a Lecco, attivissimo nell’amministrazione pubblica e giudiziaria, cantore e personaggio apprezzato a tutto tondo per il suo impegno anche culturale. Segretario e consigliere comunale anche a Barzio (dal 1971 al 1985), paese in cui vive dal 1971 con la moglie Ada e i figli, è stato anche candidato nei primi anni 2000 alla presidenza della Provincia di Lecco. Per lui la perdita della moglie Ada è davvero un durissimo colpo tra l’altro arrivato quasi imprevisto, dopo un periodo di malattia della moglie che, però, non faceva presagire una morte così improvvisa. E insieme a Mario Moschetti hanno ricordato la cara mamma anche i figli Paolo con Silvia e Antonella con Andrea oltre agli amatissimi nipoti Cecilia, Federico, Leonardo e tutti i parenti che hanno conosciuto e apprezzato Ada De Pretis.

L’ultimo saluto alla maestra Ada è già stato tributato alle 16 nella casa funeraria lecchese Ferranti in via Celestino Ferrario 5 a Lecco, dove era composta la salma nella camera ardente visitata e salutata da tanti parenti e amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA