La neve c’è. Tutto pronto al Giumello per il ventesimo Malamute day

Una spanna di neve c’è. Non tantissima ma abbastanza per divertirsi con le attività previste. Sono un centinaio i cani che partecipano alla 20^ edizione dell’Alaskan Malamute sleddog day, il raduno della razza, con allevatori che arrivano da tutta Italia, che si tiene all’alpe Giumello per il quindicesimo anno consecutivo da venerdì 24 a domenica. Il primo appuntamento mattutino con la manifestazione è il convegno promosso dal Cirn sul tema “Il futuro delle razze nordiche da slitta, oggi e domani”. Arriveranno anche i bambini della scuola dell’infanzia “Cavalier Bernardo Roveda” di Casargo ai quali un istruttore dello staff organizzatore insegnerà come approcciarsi con i cani, anche in modo pratico. I cagnoloni sono tranquilli e docili e ben si adattano alla vita in famiglia, sono intelligenti ma anche forti perché selezionati per lavorare con gli uomini, per fare lavori pesanti come il traino di grossi carichi ed oggetti a mezzo delle slitte.

Dalle 10 partiranno le attività libere mentre dopo il pranzo, alle 14 è previsto il dog trekking, una delle attività proprie sulla neve. Nel tardo pomeriggio, al rientro in paese, il vin brulè offerto dal Tashi Delek cafè di Casargo e la cena di gruppo. Domani la seconda giornata con un altro dog trekking alle 11, la prova di Triathlon alle 14.30 e la chiusura con la cena sociale alla Centro di formazione professionale alberghiero di Piazzo. Alle 9.30 di domenica inizierà l’esposizione canina del 13° raduno tecnico “Winter winner” a cui sono iscritti una sessantina di cani delle razze Alaskan Malamute, Siberian Husky ed Canadian Eskimo dog con giudice la irlandese Elaine Walker mentre Giovanni Pentenero giudicherà le razze Salmoiedo e Groelandese. Anche quest’anno verranno conferiti i Sim (Seram italian merit) per i cani che si sono distinti in attività di esposizione, sportive e sociali nell’anno precedente. L’evento di Giumello è organizzato dal Cirn (Club italiano razze nordiche ) in collaborazione con il Seram (Sezione razza alaskan malamute) di cui Fabio Pasetti di Margno è il rappresentante locale. «Un ringraziamento va a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto anche quest’anno, al comune di Margno – continua Pasetti - per il contributo che ha erogato ed al comune di Casargo per la pubblicità all’evento fatta a Ballabio». Giumello è pronto ad accogliere gli ospiti a quattro zampe ed i loro padroni per un’altra tre giorni dedicata alla razza con una serie di attività declinate in tutti gli aspetti legati all’addestramento ed alla cura dell’animale, anche dal punto di vista sanitario. Il comune di Casargo ha predisposto il servizio gratuito di bus navetta continuativo dalle 10.30 alle 15.30 di domenica con il collegamento dalla località Monte Basso all’alpe Giumello e viceversa, per alleggerire il problema dei parcheggi, visto il numero di presenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA