
Cremeno
Oltre al consiglio comunale, a Cremeno, arrivano le buone notizie. Non una, ma due, che renderanno la vita dei cremenesi un po’ più semplice e comoda. Ad annunciarlo è il sindaco Pier Luigi Invernizzi: «Nei giorni scorsi ci siamo trovati con Poste Italiane e, insieme, abbiamo deciso di mettere un Postamat a Maggio (frazione di Cremeno, n.d.r.), nel piazzale del cimitero che ci pare il luogo più strategico per mettere uno sportello automatico del genere».
Un nuovo Atm Postamat che porterà ad avere la possibilità di prelevare e versare contanti, laddove ci sono dei box blindati che Poste Italiane fornisce. Si tratta di un postamat con monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti- skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito. Dovrebbe essere dotato anche di un lettore barcode per rendere più semplice il pagamento dei bollettini prestampati tramite QR code. Sarà, naturalmente, a disposizione tutti i giorni della settimana e in funzione 24 ore su 24. Oltre ai prelievi sarà a disposizione dei correntisti postali per interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, oltre al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale. Il nuovo Postamat di ultima generazione può essere utilizzato dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali, oltre che dai possessori di carte Postepay. Il nuovo “box”, bancomat, necessita solo di fornitura elettrica e per questo è stata individuata l’area del cimitero, accessibile a tutti, dotata di sottoservizi e di parcheggio per l’utenza.
«L’ufficio postale di Maggio – ha spiegato il sindaco Invernizzi - è troppo piccolo per ospitare un bancomat del genere, per cui abbiamo pensato bene di metterlo in questa zona aperta a tutti e comoda». Oltre al Postamat, arriva anche una nuova pensilina per chi usa l’autobus come mezzo di trasorto: «Abbiamo completato la nuova fermata, la nuova pensilina, a Maggio, sulla corsia in direzione di Cremeno. C’era già sull’opposta direzione, ma ora abbiamo attinto a un bando del Tpl (trasporto pubblico locale) posizionando la nuova pensilina di attesa dei bus che c’era stata richiesta dalla popolazione e che consentirà di attendere i bus senza bagnarsi se piove e senza prendere il sole in testa d’estate…».
© RIPRODUZIONE RISERVATA