
Cronaca / Valsassina
Mercoledì 23 Aprile 2025
Barzio, tre interessamenti per il centro sportivo Conca Rossa
Barzio
Tre interessamenti. Concreti, fattuali. Non parole al vento. Il centro sportivo Conca Rossa sembra avere davanti un futuro, dopo che il sindaco di Barzio Andrea Ferrari aveva visto pubblicare con soddisfazione sulla piattaforma Sintel di Provincia di Lecco il bando per la concessione del centro sportivo comunale di Barzio in località Conca Rossa, area sportiva e ricreativa tra le più belle della Valsassina, a fine marzo, si attendevano solo gli interessamenti. E, come da bando, ci sono stati perché tre persone, rappresentanti tre società, si sono portate in via provinciale per visionare l’area che comprende quattro campi da tennis, uno spazio verde da destinare ad altre attività ed un locale bar/ristorante. L’area si trova in prossimità del palazzetto dello sport e dei parcheggi serviti dal bus navetta per i Piani di Bobbio, e sarà raggiunta fra pochi mesi dalla pista ciclopedonale della Valsassina.
La gara, affidata alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco, avrebbe dovuto chiudere già prima di Pasqua, ma proprio la concretezza di questi interessamenti ha fatto spostare alla Provincia il termine dal 17 al 28 aprile 2025.
Andrea Ferrari, però, non intende ancora esporsi, e non potrebbe manco farlo a termini di legge, ma è già contento per il fatto che ci siano state tre risposte: “Ora i tecnici vaglieranno i documenti presentati e quelli ancora da presentare, da cui la richiesta di proroga accettata dalla Provincia, per cui non possiamo dire se qualcuno dei tre sia già in regola, o tutti e tre, con quanto richiesto dal bando di gara. Ma sicuramente fa ben sperare il fatto che ci siano tre soggetti interessati a un’area alla quale tutti a Barzio teniamo molto”.
La concessione prevista dal bando, infatti, avrà durata di quindici anni e il gestore realizzerà investimenti strutturali atti a migliorare l’attrattività del centro sportivo. A fronte di un canone annuo di cento euro (oggetto di rialzo in sede di gara) il gestore dovrà convertire i due campi da tennis sintetici in campi da padel e pickleball e realizzare la relativa copertura per rendere praticabile lo sport tutto l’anno, investimenti del valore di circa 200 mila euro. Inoltre si impegna a manutenere i restanti campi in terra rossa e a garantire l’attività del bar/ristorante per almeno dieci mesi all’anno. Per aggiudicare la gara i tecnico valuteranno positivamente proposte ricreative per giovani e famiglie, la creazione di un’area giochi per bambini e/o di un’area ludico-sportiva, la posa di una struttura informativa turistica e di un pit-stop per biciclette ed e-bike. E molto altro. Chi si aggiudicherà la gara, poi, dovrà pagare le manutenzioni dei campi, le ristrutturazioni richieste, i 14mila euro della gara, e curare l’aspetto gestionale del centro sportivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA