Ballabio: la strada per i Resinelli si rifà il look

Ballabio

Il primo atto ufficiale ora c’è. Prima erano stati individuati i soldi, ma ora c’è anche il progetto esecutivo. Come a dire che la nuova Ballabio-Piani Resinelli, con una dotazione finanziaria di 650mila euro, trovati nell’ambito del Bando regionale Valli Prealpine e gestito dalla comunità montana Lario Orientale Val San Martino. Proprio quest’ultima l’altro giorno ha annunciato trionfalmente: «La nuova Giunta della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, tra i primi provvedimenti ha subito approvato la progettazione esecutiva per riqualificazione della strada Ballabio – Resinelli, che prevede un importo complessivo dei lavori ammontante ad € 650.000. Tale importante opera rientra tra gli “Interventi regionali in favore della popolazione dei territori montani” e vede un partenariato tra la Comunità Montana ed i comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Mandello del Lario e Lecco che comparteciperanno a tale spesa».

La comunità Montana presieduta da Antonio Rusconi rimarca: «L’intervento di qualificazione e messa in sicurezza della strada comunale per i Piani dei Resinelli, prevede la realizzazione di nuovi tratti di barriere stradali, la messa in sicurezza delle pareti rocciose in fregio alla strada ed il rifacimento della segnaletica e di un lungo tratto del manto stradale». E lo stesso Rusconi dichiara: «Questa delibera è fondamentale per il proseguo dei lavori di un’opera promossa e fortemente voluta dalla Giunta uscente e dal presidente uscente Carlo Greppi . Nella Località dei Piani Resinelli la nostra Comunità Montana possiede diverse proprietà e migliorare la viabilità e sicurezza dei quattordici tornanti è fondamentale per accrescerne lo sviluppo turistico».

Insomma, i Piani Resinelli stanno per tornare a nuova vita, almeno dal punto di vista infrastrutturale. Innanzitutto, a marzo era stato annunciata la riqualificazione del piazzale Daniele Chiappa, da parte di Roberto Azzoni, sindaco di Abbadia Lariana, comune a capo della convenzione che regola la gestione della piana. Opera da circa 300mila euro, di cui 250mila finanziati da Regione attraverso la Comunità Montana Lario Orientale e 50mila derivanti da fondi comuni. Quindi il bando suddetto, Valli Prealpine, sempre gestito dalla Comunità Montana. Oltre un milione di euro sarà speso utilizzato per riqualificare la strada di collegamento con Ballabio del quale 650mila euro sulla messa in sicurezza della strada a salire. E sempre la Comunità Montana del Lario Orientale si occuperà anche del progetto di itinerario cicloturistico che collegherà Abbadia alla Valsassina, oltre che della riqualificazione della stazione di arrivo della vecchia teleferica, che si trova all’interno di Parco Valentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA