Auto sospesa nel vuoto. Servono i parapetti

Bellano Spaventoso incidente senza feriti sulla Parlasco-Bellano, ex Sp62: un veicolo ha sfondato le barriere In quel tratto solo new jersey in plastica. Anas: «Finanziamento di un milione per sostituirle entro l’estate»

Anas annuncia un importante intervento di manutenzione delle barriere di sicurezza lungo la SS754 “Parlasco-Bellano”, da attuarsi la prossima estate. Ma intanto la strada, che corrisponde a un lungo tratto della ex Sp 62 (da Bellano a Portone) continua a fare paura.

Il burrone

Paura come quella provata dall’automobilista che, nel pomeriggio di domenica scorsa, si è ritrovato con la parte anteriore della propria vettura letteralmente a sbalzo sul vuoto.

E’ accaduto poco prima delle 16, nel tratto a valle della galleria. L’uomo, era al volante di una Citroen di colore bianco, quando ha perso il controllo dell’auto ed è andato a sbattere contro le barriere. Queste ultime, però, non hanno retto all’urto. Tanto che, come detto, la parte anteriore del mezzo è rimasta sospesa nel vuoto.

L’incidente, che fortunatamente si è risolto solo con un grande spavento, avrebbe però potuto avere conseguenze tragiche, se l’auto non fosse rimasta bloccata. Al di là delle barriere, infatti, vi è uno strapiombo di diverse centinaia di metri, che finisce nel torrente Pioverna. La scena che si è presentata davanti agli occhi di numerosi automobilisti di passaggio ha suscitato sconcerto, soprattutto in considerazione del fatto che, da qualche settimana, lungo la Parlasco-Bellano, in corrispondenza di tratti di guardrail ammalorati o danneggiati, sono stati posizionati dei “new jersey” in plastica, bianchi e rossi. Una soluzione provvisoria in attesa dei lavori, ma che non trasmette sensazione di sicurezza.

Considerando che l’uscita di strada è avvenuta proprio in uno dei punti “rattoppati”, è facile comprendere la preoccupazione degli utenti della strada.

Sulla questione sicurezza della SS754 interviene Anas, ente gestore della strada dal mese di maggio 2021, mentre precedentemente era in gestione alla Provincia di Lecco.

Il punto esatto

«L’incidente è avvenuto al chilometro 3+900 della citata statale e sono state avviate le attività per ripristinare il parapetto incidentato- ”, spiega la stessa Anas, che poi aggiunge. «Relativamente alle barriere di sicurezza della strada in argomento, si comunica che per l’ammodernamento di queste ultime è stato acquisito un finanziamento complessivo di un milione di euro ed attualmente è in corso la progettazione esecutiva. L’intervento prevede l’adeguamento delle barriere di sicurezza per uno sviluppo complessivo di circa 850 metri. Si prevede il completamento della progettazione entro la prossima primavera e l’avvio dei lavori nel corso dell’estate». Il futuro, quindi, porterà maggiore sicurezza lungo una strada che rappresenta una delle vie di comunicazione più utilizzate del territorio. Nel frattempo il richiamo alla prudenza è d’obbligo, così come quello al rispetto dei limiti di velocità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA