Stendhal fa viaggiare i libri

Dentro sette casette

Oggiono, inaugurata la prima “stazione” di bookcrossing

Presto ne arriveranno altre sei

Oggiono

D’ora in poi, libri gratis, «liberamente in viaggio» per Oggiono e oltre, a disposizione di tutti: è lo scopo delle teche inaugurate oggi, adibite al bookcrossing, uno scambio diffuso in Europa ma, nel Lecchese, finora in uso solo nel capoluogo e a Calolziocorte.

Ideato a Boston negli anni ’90, l’amministrazione di Oggiono ha deciso di associarlo ora al romanziere francese Stendhal, in quanto scrisse il “Diario del viaggio in Brianza”, del quale ricorre il bicentenario.

Così, il Comune ha dato il via a un mese di iniziative, a partire dal taglio del nastro del bookcrossing e - sempre oggi, ma in serata - da una rappresentazione teatrale itinerante.

Sulla ciclopedonale a lago, a Bagnolo vicino alle piscine, da ieri si trova la prima “casetta dei libri”; altre due sono pronte per essere installate nella centralissima piazza Manzoni e in quella di Imberido; quattro ne seguiranno, in diverse postazioni: tutte, realizzate dal laboratorio di falegnameria dell’associazione “Striscia gialla” e del centro per l’autonomia dei disabili “Sfa”.

L’articolo completo e gli approfondimenti sul giornale in edicola domani, lunedì 27 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA