Oggiono, tetto del Bachelet colabrodo

Mezzo milione contro le infiltrazioni

OggioneseL’amministrazione provinciale ha stanziato 9 milioni per l’edilizia scolastica Al Fumagalli di Casatenovo un milione e 300mila euro per la manutenzione straordinaria

Oggiono

Ci sono 580 mila euro per rifare il tetto dell’istituto Bachelet, dove sono presenti parecchie infiltrazioni di pioggia.

I punti critici

I lavori prenderanno il via nel corso dell’anno, in data ancora da definire, con l’obiettivo comunque di non creare problemi allo svolgimento dell’attività scolastica.

Nei giorni scorsi il Miur ha finanziato una serie di interventi di edilizia scolastica per 855 milioni a livello nazionale, e di questi 3.783.602,83 euro finiranno sulle scuole lecchesi per interventi importanti legati alla sistemazione dei tetti «uno dei punti critici delle scuole superiori - dice Marco Passoni, consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica - dove spesso ci sono problemi di infiltrazioni e dove è necessario intervenire».

L’edificio del Bachelet, sistemato nell’omonima via, è stato costruito nel 1983 ed ampliato dieci anni dopo, per poi essere ulteriormente ingrandito nell’anno scolastico 2003/2004, ed ora presenta, come buona parte delle scuole, dei punti critici e tra questi c’è il tetto.

Oltre alla riqualificazione del Bachelet si interverrà anche al Fumagalli di Casatenovo per 1.333.602,83 euro per la manutenzione straordinaria di efficientamento energetico.

In questo periodo al Fumagalli è già in corso un lavoro di sistemazione dell’edificio, pari ad una somma di 1.022.948 euro che arriva da un finanziamento di Regione

Altri particolari su La Provincia di Lecco in edicola venerdì 26 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA