
Cronaca / Oggiono e Brianza
Mercoledì 16 Aprile 2025
Oggiono, in dirittura d’arrivo i lavori al ponticello del municipio
Oggiono
È in dirittura d’arrivo il consolidamento della passerella esterna al municipio di Oggiono. Il sindaco, Chiara Narciso, spiega: «Tecnicamente, l’intervento si è reso necessario a seguito delle valutazioni strutturali sulla tenuta di questa sorta di ponticello, che unisce l’ala storica del municipio di Oggiono e l’altra, occupata dagli uffici situati all’interno di un condominio più recente: negli anni 80 vennero messi in collegamento con questa passerella sospesa, agganciata. Col trascorrere del tempo - riferisce Narciso - tuttavia, la facciata ha dato segni di ammaloramento: quando abbiamo fatto degli approfondimenti, abbiamo scoperto che i problemi erano purtroppo anche strutturali, infatti l’appoggio del ponticello non garantiva più le necessarie condizioni di sicurezza, per cui è stato fatto appunto questo consolidamento».
È stata installata la struttura in ferro, che per il momento si presenta ancora allo stato originale: «A breve - annuncia il sindaco - verrà ricoperta con una lamiera grecata sia per una questione di estetica, sia anch’essa di sicurezza, per evitare la possibilità che qualcuno tenti di arrampicarsi sulla struttura». L’intervento ha comportato altresì la prolungata chiusura di via Montegrappa, che si sta protraendo da settimane interrompendo il normale deflusso del traffico: i veicoli provenienti da via Longoni, via Montello e da piazza Manzoni devono passare per via Veneto che è - come sempre - a doppio senso, ma il disagio principale si registra tra le 12.50 e le 13.30, quando gli alunni delle scuole secondarie di primo grado terminano le lezioni: in questa fascia oraria, la polizia locale blocca l’ingresso dalla strada provinciale e consente soltanto lo sbocco, perciò i mezzi in marcia sulla Sp51 diretti in centro devono svoltare successivamente: ovvero, su via Montello, per poi attraversare piazza Garibaldi verso via Primo Maggio o via Dante. Conferma il sindaco: «Via Montegrappa è stata chiusa per più di due mesi, ma devo dire che c’è stata una grossa collaborazione da parte anche dei residenti; in accordo con la polizia locale abbiamo creato il doppio senso di marcia, con accesso e uscita dalla strada provinciale, e tra poco finalmente ristabiliremo la viabilità ordinaria».
Oltre che la revisione della circolazione, il consolidamento del ponticello ha comportato, dal punto di vista economico, l’investimento di 170.000 euro «quindi - evidenzia Narciso - una cifra importante, ma necessaria proprio per ripristinare le condizioni di sicurezza poi, come ultimo intervento correlato alla riqualificazione della passerella, è stata sistemata la facciata del del municipio nella parte che si presentava danneggiata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA