
Cronaca / Oggiono e Brianza
Sabato 12 Aprile 2025
Oggiono, area Rex: conclusione dei lavori prevista «per la prossima estate»
Con 396.000 euro, il Comune sta procedendo alla sistemazione della voragine corrispondente alle fondamenta di quello che doveva essere dapprima un cinema e poi un supermercato
Oggiono
È prevista «per la prossima estate» la conclusione dei lavori nell’ex area Rex, per trasformarla in parco urbano. Con 396.000 euro, il Comune sta procedendo alla sistemazione della voragine corrispondente alle fondamenta di quello che doveva essere dapprima un cinema e poi un supermercato. Il progetto prevede vialetti e una sola porzione di area che sarà pavimentata: potrà essere utilizzata liberamente per rappresentazioni teatrali, serate musicali o danzanti nonché per la pratica di sport come skateboard e roller.
La vicenda del multisala, risale al 2004: la società “Tornado Gest” si era impegnata a costruire un cinema invece fu poi dichiarata fallita; anche il supermercato, subentrato nel diritto di superficie, finì poi in liquidazione. L’amministrazione comunale sta procedendo alla sistemazione della voragine corrispondente alle fondamenta di quello che doveva essere, appunto, dapprima un cinema e poi un supermercato. I lavori sono in corso, per ottenere un nuovo parco urbano.
Secondo il sindaco, Chiara Narciso, «l’opera è a buon punto; il parco urbano che stiamo realizzando avrà un’estensione di circa 5.000 metri quadri tra via Kennedy, via Donatori di Sangue e la strada provinciale Casatenovo-Lecco, cioè via Papa Giovanni XXIII. Attualmente sono state già eseguite tutte le risagomature, attraverso i movimenti terra, e sono state mantenute le piante che, in questi vent’anni, sono cresciute in questo che, appunto, era stato uno scavo per costruire le fondamenta delle multisala e adesso verrà piantumato ulteriormente, inerbito; verranno inoltre realizzati dei percorsi e il concetto di fondo di questo parco - per il sindaco - è quello di voler recuperare la natura che si è affermata nei luoghi anni di abbandono di quest’area, così da renderla rigogliosa e idonea a ospitare i cittadini oggionesi».
Oltre al parco urbano sono in corso ulteriori urbanizzazioni e tutto questo peraltro ha costo pressoché zero per i cittadini. Come conferma Narciso «siamo riusciti ad escutere una fideiussione che era stata depositata nell’ambito della pratica edilizia di realizzazione del supermercato, appunto per la realizzazione di opere di urbanizzazione e, con quei soldi, oltre ad aver aver finanziato la rinaturalizzazione di quest’area con la realizzazione del parco urbano, stiamo costruendo anche un piccolo parcheggio, che sarà in uso in futuro anche ai fruitori della futura caserma dei carabinieri, ma anche ai visitatori del parco. Soprattutto - conclude il sindaco - un altro elemento di sicurezza sarà il marciapiede lungo tutta la via Kennedy, anch’esso in fase di creazione e che andrà a collegarsi col marciapiede realizzato dai privati nell’ambito delle recenti urbanizzazioni del McDonald’s».
© RIPRODUZIONE RISERVATA