
Cronaca / Oggiono e Brianza
Giovedì 20 Marzo 2025
Molteno: divieto di circolazione «antidroga», un verbale al giorno
Molteno
Nell’ultimo anno, la polizia locale di Molteno ha contestato 365 verbali per divieto di circolazione, «con particolare attenzione alle aree periferiche connesse allo spaccio di droga»: è uno tra i dati più rilevanti che emergono dalla relazione del comandante Walter Cecco, relativa al 2024. Com’è noto, Molteno sperimenta il divieto di accesso con eccezione dei soli residenti in alcune aree, che sono appunto le più colpite dal fenomeno dei pusher, in modo da contrastarne la presenza attraverso l’identificazione di chi frequenta le strade di accesso ai boschi. Dunque, in un anno, l’equivalente di una persona al giorno ha messo piede nelle zone delimitate, a riprova di quanto lo smercio è ingente.
«Sempre nel 2024 - sottolinea il comandante - sono state implementate diverse misure di sicurezza, tra cui prevenzione degli incidenti e controllo delle strade comunali, con presidio fisso per contrastare le violazioni anche al codice stradale. Oltre a ciò, in risposta a richieste di intervento dei cittadini, sono stati effettuati 428 interventi, tra cui sopralluoghi edilizi, urbanistici, legati all’abbandono dei rifiuti, controlli ambientali e veterinari».
Entrando nel dettaglio dei numeri, sono state 667 le altre sanzioni per violazione del codice della strada, in netta diminuzione rispetto alle 1.025 del 2023. Le 365 violazioni per divieto di circolazione in zone sensibili e vietate sono aumentate di quasi un terzo rispetto alle 241 del 2023. I controlli sulla circolazione hanno altresì portato a rilevare 196 violazioni per eccesso di velocità, drasticamente inferiori alle 617 del 2023, ma ciò a causa di una momentanea sospensione dell’uso dei velobox. Di conseguenza, i punti decurtati alle patenti sono stati in totale 65, contro i precedenti 247. I divieti di sosta si sono mantenuti quasi costanti: 56 nel 2024 e 48 nel 2023; è molto migliorato il rispetto del divieto di sosta sui marciapiedi, con 30 casi contro i 71 del 2023 e dei posteggi per gli invalidi (2 violazioni contro le 6 del 2023). Un solo automobilista è stato sorpreso a fare uso vietato del cellulare durante la guida e 3 sono state le multe per norme sul sorpasso.
La polizia locale ha lavorato inoltre sulla tutela del territorio con 51 sopralluoghi per abbandono di rifiuti in modo irregolare o addirittura nel verde (erano stati 60 nel 2023) e 12 altri controlli ambientali diversi. In totale, ha percorso 3.627 chilometri per servizio, nel corso dell’ anno, sostanzialmente in linea coi 3.850 dell’anno prima. Anche la Protezione civile ha richiesto notevole impegno: «Nel 2024 - ricorda Cecco - il comune di Molteno ha affrontato eventi meteorologici avversi che hanno evidenziato la fragilità del territorio. La Protezione Civile ha ottimizzato la propria risposta operativa con 102 servizi, 12 riunioni e 1.526 ore di lavoro volontario».
© RIPRODUZIONE RISERVATA