
Cronaca / Oggiono e Brianza
Giovedì 08 Aprile 2021
Lecco. Riparte RoadJob Academy
Percorso giovane al lavoro
L’edizione Spring 2021, un team di formatori in campo con incontri online rivolti a ragazzi under 30
Al via RoadJob Academy Spring 2021, l’esperienza formativa professionalizzante per ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni, ideata dall’associazione non profit RoadJob.
L’edizione di quest’anno è stata presentata martedì 6 aprile in occasione di un evento on line, a cui hanno partecipato trentasei giovani selezionati per partecipare alle attività formative, insieme alle aziende partner del network RoadJob e alle agenzie del lavoro “Maw” e “Umana”.
RoadJob Academy si contraddistingue per l’approccio innovativo della propria didattica, che vede nell’insegnamento personalizzato e nella formazione trasversale un valore distintivo. Nel team dei formatori, ci sono anche Rachele Sangiuliano, ex pallavolista della Nazionale Italiana e Samuele Robbioni, psicopedagogista e consulente in psicologia sportiva per il Calcio Como, testimoni qualificati nei propri ambiti professionali, e concreta testimonianza che i valori dello sport sono utili insegnamenti educativi per l’approccio al mondo del lavoro.
«Le parole chiave sono motivazione, consapevolezza ed educazione» ha affermato Robbioni. «RoadJob Academy è un bellissimo percorso che porterà a numerose sfide, è importante trasformarle in occasioni di crescita. Imparare a cambiare l’atteggiamento è la più grande risorsa che possiamo avere».
«RoadJob Academy è una grande opportunità e sta a voi scegliere come affrontarla» ha detto Sangiuliano. «Siamo noi a creare le giuste occasioni, semplicemente facendo una scelta. Fondamentale è avere degli obiettivi chiari, sapersi adattare e avere fiducia in se stessi».
Anche il presidente di RoadJob, Primo Mauri, intervenuto all’evento on line, ha voluto porre l’accento sull’importanza della formazione: «Per questa terza edizione la parola giusta è “attenzione” sia per le aziende e le loro richieste, sia per i giovani. È ciò che ci ha sempre contraddistinto e che ha portato alla nascita di RoadJob Academy».
Anche le aziende partner hanno portato la loro testimonianza, da Laura Panzeri di Panzeri Spa (Bulciago, Lecco) che ha detto ai corsisti che «RoadJob Academy è un’ottima opportunità sia per i ragazzi sia per la nostra azienda. Ai giovani diciamo di credere in se stessi e nelle proprie capacità. Siate curiosi!». «È il secondo anno che partecipiamo a RoadJob Academy» ha affermato Federica Civillini, HR Director Technoprobe Spa (Cernusco Lombardone, Lecco). «Siamo molto contenti perché si tratta di un percorso che ci dà la possibilità di entrare in contatto e di inserire nel nostro organico ragazzi volenterosi e preparati».
«RoadJob Academy è un percorso per noi di grande interesse” ha affermato Alessandro Sorbone, HR Director Fiocchi Munizioni Spa (Lecco). «Da un lato è molto pratico, l’occasione per unire due mondi che a volte non si parlano, quello accademico e quello delle imprese; dall’altro, fa sistema tra le aziende del territorio. Abbiamo bisogno di persone con competenze specifiche e RoadJob Academy offre ai giovani la giusta formazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA