Elettrificazione delle linee ferroviarie

Per la Como - Lecco stanziati 78 milioni

L’intervento previsto su 36 chilometri permetterà di istituire nuovi servizi

Nel capoluogo prolungamento dei treni provenienti dalla Svizzera e quelli merci da Chiasso

Molteno

Sì alla elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco e pioggia di milioni per realizzarla: in totale, l’investimento da parte del governo sarà di 1,4 miliardi di euro e, in particolare, su questa parte della rete raggiungerà i 78 milioni. «L’intervento, previsto su oltre 36 chilometri – fa sapere il Comitato pendolari, attraverso Giovanni Galimberti - consentirà di istituire nuovi servizi, tra cui il prolungamento su Lecco dei treni provenienti dalla Svizzera e che finora si attestano a Como; inoltre, la linea potrà essere utilizzata anche dai treni merci tra Chiasso e Lecco, i quali attualmente utilizzano il percorso via Seregno-Carnate».

L’anticipazione

La notizia (diffusa dal Sole 24ore) è stata accolta con particolare favore anche dagli ambientalisti: per il “Circolo ambiente Ilaria Alpi”, il presidente Roberto Fumagalli ha commentato: «L’elettrificazione è un passo importante per il rilancio e il potenziamento della linea ferroviaria, oggi in condizioni pietose, ma soprattutto a causa del pessimo servizio svolto da Trenord sulla linea stessa»

Altri particolari su La Provincia di Lecco in edicola venerdì 11 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA