«Aumenta la frattura tra vita e fede»

Il monito lanciato dall’arcivescovo

A Missaglial’incontro con il cardinale

Angelo Scola in un oratorio gremito

Missaglia

Famiglia, frequentazione delle messe, età dei parroci nella diocesi di Milano, teorie gender ma anche immigrazione e scuole.

Questi, e molti altri, i temi affrontati dall’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, nella sua visita pastorale feriale a Missaglia.

Davanti a un salone dell’oratorio gremito, con a fianco i decani don Giuseppe Scattolin, parroco di Barzanò, e don Maurizio Mottadelli, parroco di Oggiono, stimolato dalle domande dei fedeli, l’arcivescovo, ha affrontato temi di grande attualità.

L’alto prelato ha osservato che, come e più di quanto aveva constatato ottant’anni fa Paolo VI, «oggi la frattura tra vita e fede va crescendo».

È la conseguenza del fatto che «non si fonda a realtà̀ di tutti i giorni il pensiero di Gesù. Con la visita, l’arcivescovo vuole tentare di restringere la frattura tra vita e fede e stimolare i fedeli affinché́ abbiano presente il pensiero di Cristo in tutte le cose della vita».

L’articolo su La Provincia di Lecco del 19 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA