A Costa Masnaga l’ultimo saluto a Ivan Sirtori

Costa Masnaga

Un uomo che si soffermava sui dettagli che ai più sfuggono. E che, forse per questo, cercava la solitudine dei boschi, dove poteva liberare la sua natura senza condizionamenti e lasciare che i suoi pensieri vagassero. È così che questa mattina, celebrandone i funerali, don Adriano Colombini ha parlato di Ivan Sirtori, 48 anni, scomparso da Colle Brianza, dove viveva con la famiglia, nel giugno 2023, e i cui resti sono stati ritrovati nel settembre 2024 in un bosco sotto il San Genesio.

Ivan Sirtori aveva lasciato la carriera di psicologo per dedicarsi alla musica, raccontando attraverso le note la sua personale visione del mondo. All’arte aveva dedicato tanta parte della sua giovinezza, con l’associazione Robindarte, e poi anche la maturità, una volta compiuta la brusca virata con cui aveva modificato il corso della sua stessa vita.

Un «non capitano di una nave priva di vele, naturalmente senza timone» come si trova scritto in un suo libro di racconti, che non sfigurerebbe come epigrafe della sua tomba e che racconta l’essenza di una persona ispirata da un profondo senso di ricerca, dentro e fuori di sè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA