Vigilanza armata al Mandic

Contro i furti e i pazienti violenti

Merate, da marzo una guardia notturna e un poliziotto privato

sorveglieranno i reparti dell’ospedale

Merate

Un vigilantes armato che gira di notte e una guardia autorizzata ad intervenire in caso di dissidi tra sanitari e pazienti. Tra un mese, all’ospedale Mandic di Merate, in tema di sicurezza si svolta.

A spingere l’Asst di Lecco a prevedere l’inserimento di una apposita figura che garantisca maggiore tranquillità a chi opera in ospedale ma che si occupi pure di sorvegliare la struttura nottetempo, non c’è solo il fenomeno dei furti ma anche quello degli scontri con pazienti che pretendono di saltare la fila, non voglio aspettare ore in sala d’attesa e hanno fretta.

«L’azienda - anticipa il direttore sanitario del San Leopoldo Mandic - ha deciso di attivare un servizio di guardia e di vigilanza armata per tutto il giorno a cominciare dal prossimo mese di marzo. Di giorno, il guardiano non armato affiancherà il portiere e controllerà l’ospedale, girando nei corridoi. Di notte, invece, ci sarà un uomo armato».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA