
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 17 Agosto 2017
«Via Pilata di nuovo a doppio senso»
Il sindaco torna alla carica in Provincia
Il senso unico è stato istituito nel 2011 e la scelta è stata contestata dai comuni Ora Bernocco chiede a Villa Locatelli il ripristino: «Meno traffico davanti alle scuole»
Olgiate Molgora
Ripristinare il doppio senso su via Pilata al più tardi entro il prossimo mese di ottobre.
È con questo obiettivo che il sindaco Giovanni Battista Bernocco ha chiesto a Villa Locatelli e in particolare all’assessore Mauro Galbusera e al responsabile della viabilità Angelo Valsecchi un incontro urgente per i primi giorni di settembre.
Problemi quotidiani
Sul tavolo, l’idea, arcinota, di tornare a una viabilità anteriore al senso unico istituito all’inizio del 2011 dall’allora amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Brambilla.
Una scelta a lungo contestata anche dai primi cittadini dei paesi limitrofi ma che, nonostante i problemi creati quotidianamente agli automobilisti, ha resistito fino ad oggi.
Ora, però, a Olgiate, come annunciato in campagna elettorale, vogliono mantenere fede alle promesse e ripristinare il doppio senso. Non solo perché tale scelta andrebbe a vantaggio di tutto il territorio ma anche e soprattutto perché, in questo modo, in centro paese, e in particolare davanti alle scuole, non passerebbero più tutte le auto che transitano oggi.
«Nella riunione che deve ancora essere fissata - ha spiegato Bernocco - cercherò di capire con la Provincia di Lecco quali sono i tempi per lo spostamento a Olgiate, all’altezza dell’incrocio di via Ca’ Nova e via Mirasole, del semaforo che stava al Cornello di Calco. Entro settembre, i lavori della rotatoria saranno conclusi. A questo punto, il semaforo può quindi tornare nella sua originaria posizione. E, come ho promesso, subito dopo, riaprirò il doppio senso».
A Olgiate contano i giorni e, nel frattempo, stanno decidendo come fare in modo che via Pilata, a differenza di quel che avveniva un tempo, prima della installazione dei dossi, torni ad essere un’autostrada.
«Certamente - ha anticipato Bernocco - non vogliamo che le auto che passano da lì viaggino più velocemente di quel che accadrebbe se percorressero la strada provinciale. Di Conseguenza, interverremo per rallentare la velocità. Come? Stiamo decidendo il da farsi. Abbiamo già comprato due autovelox, che saranno installati. Collocheremo nuovi dossi, in sostituzione di quelli vecchi. Predisporremo anche un nuovo limite di velocità, che potrebbe andare da 30 a 40 chilometri all’ora».
Residenti preoccupati
Ai residenti, che in più occasioni si sono lamentati con il sindaco, manifestando il loro timore per il passo indietro, Bernocco ha fornito rassicurazioni. «Qualsiasi decisione prenderemo, la condivideremo con loro. Comprendo i loro timori, ma devono anche capire che, riapriranno via Pilata, toglieremo il traffico dal centro del paese».
Senza contare, ha quindi ricordato il sindaco, che «con via Pilata a doppio senso, si eviteranno i problemi tipo quello di alcune settimane fa quando, a causa di un incidente sotto Cascina Buon Martino, la Sp 342 è rimasta bloccata per ore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA