Vandali in azione a Calco

Presi di mira per la terza volta i servizi pubblici dell’area San Vigilio. Il sindaco Motta: «Non ho idea di quanto ci costerà questo ennesimo intervento ma è probabile che alla fine la spesa supererà i 5mila euro»

Calco

Vandalizzati per la terza volta in un anno i bagni a servizio dell’area San Vigilio. Ignoti, probabilmente ragazzini, hanno ridotto a un graffito le pareti interni ai bagni, rompendo e danneggiando i dispenser di carta igienica, sapone, salviettine. Danni per centinaia e centinaia di euro, che dovrà sostenere l’amministrazione comunale del sindaco Stefano Motta per tornare a mettere a disposizione un locale decente per le tante persone che, soprattutto nella stagione primaverile ormai prossima e in quella estiva, affollano il parco.

La scoperta dell’ennesimo raid è questione di un paio di giorni fa. Quando gli addetti sono andati a pulire, si sono ritrovati di fronte uno spettacolo indecoroso. «E purtroppo - ammette il primo cittadino - non è neppure la prima volta. Nel corso dell’ultimo anno, si tratta del terzo episodio. Il più grave risale a un anno fa. Allora, avevano non soltanto ricoperto di scritte le pareti e distrutto i dispenser ma danneggiato anche i sanitari. Quella prima volta, i danni erano stati davvero pesanti. Per ripristinare i bagni avevamo speso attorno ai 4 mila euro. Successivamente, siamo dovuti intervenire per ripulire di scritte le pareti e riparare i dispenser, spendendo altri 500 euro. Non ho idea di quanto ci costerà questo ennesimo intervento ma è probabile che alla fine la spesa supererà i 5 mila euro».

L’area è sorvegliata da telecamere ma ciononostante, fino ad ora non è stato possibile individuare i responsabili. L’anno scorso, durante il periodo di sistemazione, i bagni erano rimasti a chiusi a lungo. Accadrà lo stesso questa volta. «Poi, una volta sistemati, saranno riaperti. Perché - conclude Motta - riteniamo siano un servizio essenziale per chi frequenta la zona e non abbiamo alcuna intenzione di darla vinta a questi vandali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA