Un ristoro per gli

sportivi lungo l’Adda

La struttura fino a oggi rimaneva aperta solo nei fine

settimana durante l’estate: ora funzionerà tutti i giorni

Paderno

Un posto di ristoro lungo l’Adda per tutti coloro che passeggiano o fanno sport lungo l’alzaia.

Da un paio di settimane si tratta di realtà grazie alla cooperativa “Solleva” che ha ottenuto in gestione dal parco Adda Nord lo Stallazzo, una struttura che si trova nella zona dell’ecomuseo, a due passi dal santuario della Rocchetta.

«Questa struttura - racconta Luigi Gasperini, numero uno di Solleva - era aperta da tempo ma essendo data in gestione alla pro loco di Cornate era utilizzata solo in alcuni giorni del week end e soltanto nel periodo estivo, a patto che non piovesse o ci fosse cattivo tempo. Il nostro obiettivo, invece, è di tenerla aperta tutti i giorni dell’anno, in modo che diventi un vero e proprio punto di appoggio per le tante persone che per i motivi più diversi frequentano l’alzaia dell’Adda».

Grazie all’accordo sottoscritto tra la cooperativa e il parco Adda Nord, Solleva gestirà lo Stallazzo per tre anni, cui se ne potranno aggiungere altri tre con tacito assenso.

A questa prima attività di ristoro, inoltre, a breve la cooperativa intende aggiungerne una seconda con il tempo. «Nelle prossime settimane intendiamo attivare un servizio di lava-asciuga per i ciclisti che arrivano specialmente dall’estero. Successivamente non escludiamo anche di aprire un servizio di foresteria, per accogliere i turisti».

L’articolo su La Provincia di Lecco del 17 luglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA