Paderno, promessa mantenuta,

venerdì riapre il ponte

Dopo la chiusura del settembre 2018, il San Michele tornerà ad essere percorribile alle auto da lunedì

Cerimonia nella parte bergamasca venerdì 6 novembre, il limite di velocità sarà 20 chilometri orari e non più 30

Paderno

Il conto alla rovescia è finalmente cominciato.

Il ponte San Michele di Paderno tornerà ad essere transitabile alle auto, dopo 14 mesi di chiusura, nel pomeriggio di venerdì prossimo, 8 novembre, dopo la cerimonia di apertura che si terrà sulla sponda bergamasca.

I pendolari non passano

I pendolari che venerdì andranno a Milano con il treno o che dalla bergamasca si recano nel meratese o nell’alto milanese non potranno comunque passare. Il passaggio sul ponte per i lavoratori infatti entrerà a regime da lunedì, mentre le navette con la nuova organizzazione saranno operative in via sperimentale fino al 15 dicembre. Poi si cambia.

Potranno passare auto e furgoni che non dovranno superare i 20 chilometri orari, questa è una limitazione ulteriore rispetto alla situazione ante chiusura, quando il limite era fissato a 30 chilometri all’ora.

Non potranno passare i mezzi sopra i 35 quintali e sopra i 2 metri e 20 di larghezza. L’unica eccezione saranno le navette stazione-stazione che pesano circa 70 quintali. E qualche volta di notte il transito sarà vietato per imprescindibili attività di cantiere.

Tutti i particolari su La Provincia di Lecco in edicola lunedì 4 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA