Paderno, Il treno si blocca in campagna

Ritardi a catena e assembramenti

Trasporti La linea Bergamo - Milano via Carnate ieri mattina al centro dell’ennesimo guasto

Il convoglio non è mai arrivato alla stazione di Paderno - Robbiate e i disagi si sono accumulati

Paderno d’adda

L’avranno anche riaperta, ma la linea Bergamo - Milano via Carnate non gode di buona salute. O meglio, non la godono i treni che ci viaggiano, visto che da un giorno all’altro se ne rompe uno e l’altro pure.

I fatti

Come questa mattina, quando la linea è andata in tilt. Ma non solo, chi arriva da Bergamo e Lecco, varcato il confine provinciale si trova un assembramento che fa a pugni con qualunque ordinanza o Dpcm in vigore ed è costretto a viaggiare stretto come una sardina, perché quando salta un treno tutti si affollano su quelli successivi, il numero di convogli non è sufficiente e non vengono organizzati servizi di bus sostitutivi come sarebbe necessario.

Questa mattina è bastato un guasto ad un treno per causare una serie di cancellazioni, soppressioni totali e parziali a catena e ritardi che hanno creato enormi disagi ai pendolari in viaggio per andare al lavoro. Il treno coinvolto nel disastro è stato il 25815 che parte da Milano e giunge a Bergamo, uno dei primi della giornata, visto che parte alle 5,31. È arrivato a Carnate, ha raccolto i pochi passeggeri già in viaggio a quell’ora, è ripartito per Paderno-Robbiate ma non ci è mai arrivato.

Bloccato in mezzo alla campagna meratese, un treno vecchio che a forza di riparazioni non ce la fa più e si guasta con facilità e frequenza, come molti altri della linea, che conta l’età media dei convogli più alta. A catena, come una palla di neve che diventa valanga, si sono susseguiti ritardi e cancellazioni.

I particolari su La Provincia di Lecco in edicola martedì 6 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA