
Cronaca / Merate e Casatese
Mercoledì 12 Febbraio 2025
Monticello, due anni per i primi lavori di messa in sicurezza della provinciale 54
Monticello
Ci vorranno circa due anni per vedere i primi interventi di messa in sicurezza della strada provinciale 54 a Monticello previsti dall’accordo di programma con la Provincia, Montevecchia, Missaglia e Cernusco. Così ha risposto il sindaco Alessandra Hofmann all’interrogazione depositata un paio di settimane fa dalla capogruppo di opposizione, Milena Mucci, proprio sulle tempistiche degli interventi alla strada. Hofmann ha spiegato che non esiste un cronoprogramma preciso e che gli interventi sono stati classificati sulla base degli indici di incidentalità e sui flussi di traffico, e questo relega le opere di Monticello dopo la rotonda di via Kennedy al confine tra Montevecchia e Missaglia e dopo l’attraversamento pedonale di via Monti a Cernusco.
«Le nostre opere sono meno prioritarie ma verranno comunque fatte e si comincerà dal marciapiede e dai passaggi pedonali protetti, entro il 2026», ha spiegato il sindaco. Si dovrà comunque fare i conti con le risorse a disposizione per coprire i costi, che probabilmente lieviteranno di un terzo rispetto alla previsione originaria di 286 mila euro. Milena Mucci aveva chiesto anche quali attività siano previste per controllare la velocità e per realizzare dei passaggi pedonali protetti, con adeguata segnaletica e illuminazione notturna e «in concreto, cosa si intende fare e quando per ridurre la velocità di transito e per mettere in sicurezza i pedoni sulla strada provinciale 54».
Il tratto che interessa Monticello è di 2 chilometri e 200 metri circa. Prevede la costruzione di un nuovo percorso pedonale lungo la provinciale. Il secondo intervento interessa l’incrocio fra la 54 e via Europa, dove c’è un ristorante e aree residenziali, si prevede lo spostamento verso est di circa 30 metri delle strisce pedonali e la realizzazione di uno spartitraffico nella mezzeria stradale per creare un’isola salvagente allo scopo di proteggere i pedoni durante l’attraversamento della strada provinciale. Ci sarà anche l’illuminazione e la segnalazione con lampeggianti delle strisce. Si arriva poi alla rotonda di Casirago all’incrocio con la 51 La Santa, si prevede lo spostamento verso est delle strisce e la ridefinizione della corsia di ingresso e uscita verso Missaglia e Merate per aumentare la visibilità e la sicurezza. E’ un intervento che vede due soluzioni, di cui una decisamente più costosa. La corsia in uscita sarà di 4,5 metri e quella in entrata di 3,5 metri e le strisce pedonali dovrebbero essere spostate più vicino alla rotonda, con illuminazione e segnalazione luminosa dell’attraversamento. Si passa poi all’incrocio con via Monteverdi, spostando verso ovest di 30 metri le strisce e creando un’isola salvagente centrale illuminata e segnalata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA