Missaglia: domenica la consegna dei riconoscimenti alle “donne dell’anno”

Per l’assegnazione dell’ormai tradizionale premio, l’amministrazione comunale ha individuato una religiosa, suor Simona Brambilla, una volontaria, Loredana Fumagalli e, infine, una giovane sportiva, Mia Gurioli

Missaglia

Una religiosa, suor Simona Brambilla, una volontaria, Loredana Fumagalli e, infine, una giovane sportiva, Mia Gurioli. Sono le tre donne dell’anno individuate dall’amministrazione comunale del sindaco Paolo Redaelli per l’assegnazione dell’ormai tradizionale premio. La cerimonia di consegna quest’anno si svolgerà domenica 16 marzo alle 16 nella sala civica Teodolinda.

Normalmente si teneva nell’ex monastero della Misericordia, in concomitanza con il concerto di Brianza Classica. Dal momento che quest’anno la tappa missagliese sarà a maggio, l’assessore Donatella Diacci ha preferito anticipare l’evento già a marzo, a pochi giorni dalla festa della donna.

Suor Simona Brambilla è stata scelta per la categoria associazionismo e volontariato. Il Comune intende premiarla, spiega l’assessore Diacci, «per l’impegno e l’attività svolta prima come infermiera e poi come missionaria della Consolata, coronato nella recente nomina a prefetto del dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e la Società di Vita Apostolica conferitaLe da papa Francesco».

Loredana Fumagalli, docente in pensione, è stata invece scelta per la categoria cultura. Da anni, infatti, la sua collaborazione risulta fondamentale nella organizzazione degli eventi sul territorio. In tutto questo tempo, Fumagalli ha donato la sua «disponibilità costante e il supporto competente all’organizzazione e alla pubblicizzazione delle attività culturali missagliesi».

Per la categoria sport, infine, gli amministratori hanno individuato una bambina. Si tratta di Mia Gurioli, che nonostante abbia appena 9 anni, si è già distinta nel campo delle arti marziali, essendo cintura blu di karate e avendo ottenuto brillanti risultati a livello mondiale.

A seguire, dopo la premiazione La storica dell’arte Elisabetta Sangalli racconterà le storie incredibili di tre angeli dell’arte che, grazie al loro impegno, tenacia e audacia, hanno salvato capolavori dell’arte: si tratta di Palma Bucarelli, Noemi Gabrielli e Fernanda Wittgens.

© RIPRODUZIONE RISERVATA