
Cronaca / Merate e Casatese
Lunedì 17 Marzo 2025
Merate: via libera per la realizzazione del centro polifunzionale di emergenza
Approvato in Regione il nuovo documento che permetterà di riavviare l’iter di assegnazione dei lavori mancanti
Merate
È arrivato questa mattina il via libera alla modifica dell’accordo locale semplificato per la realizzazione del centro polifunzionale di emergenza di Merate. La giunta del presidente Attilio Fontana, su proposta dell’assessore Romano La Russa, ha approvato il nuovo documento che permetterà di riavviare l’iter di assegnazione dei lavori mancanti.
«Grazie alla collaborazione tra istituzioni, – ha sottolineato Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia - il progetto si evolverà in un moderno centro polifunzionale di emergenza, che potenzierà le capacità operative dei vigili del fuoco e della protezione civile, con una struttura più efficiente e innovativa».
«La sicurezza e la capacità di intervento tempestivo sono priorità assolute – ha quindi concluso. – Con questo accordo, Regione Lombardia conferma l’impegno al fianco dei territori per rafforzare il sistema di emergenza e protezione civile».
Parla di buona notizia anche Alfredo Casaletto, consigliere comunale di opposizione ed ex vicesindaco, che ricorda trattarsi di «un intervento strategico che non riguarda solo Merate, ma avrà un impatto su circa 100 mila cittadini in 26 comuni tra Lecco e Bergamo. Nonostante il fermo lavori durato due anni, la situazione è ora sbloccata e i lavori riprenderanno».
Da parte sua, Mattia Muzio, assessore ai lavori pubblici di Merate, promette che «l’amministrazione comunale continuerà a lavorare con impegno per portare a termine quest’importante intervento nei tempi previsti, offrendo al territorio una infrastruttura moderna ed efficiente per il soccorso e la sicurezza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA