
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 12 Aprile 2025
Merate, lavori al tetto della palestra della scuola Montello
Il cantiere durerà un mese e mezzo e comincerà a maggio
Merate
Dureranno un mese e mezzo e cominceranno a maggio i lavori di sistemazione del tetto della palestra della scuola primaria Montello.
Per l’estate, quindi, saranno finalmente risolti i problemi congeniti alla copertura originaria che, a causa della tipologia di costruzione a suo tempo scelta, creava una condensa tra il soffitto e il tetto, con conseguenti gocciolamenti all’interno della palestra.
Già la scora estate, si era provveduto ad eseguire un primo intervento, che aveva riguardato il soffitto. «Allora - ricorda Mattia Muzio, assessore ai lavori pubblici - avevamo provveduto a sistemare il controsoffitto. Ora, si tratta di fare la seconda parte dell’intervento».
Appena insediato, Muzio aveva dovuto affrontare una questione che si trascinava da anni. In seguito a vari sopralluoghi, anche con i tecnici, aveva quindi stabilito che il problema consisteva nella formazione di una condensa superficiale sul soffitto determinata dalla mancanza di isolamento termico. Il controsoffitto creava un’intercapedine che favoriva la creazione di condensa in concomitanza con sbalzi di temperatura tra interno ed esterno. Condensa che poi causava i gocciolamenti sul pavimento della palestra.
Per risolvere la problematica, essendo ormai agosto, in municipio avevano perciò stabilito di agire in due step. Prima di tutto avevano fatto rimuovere il soffitto, provvedendo a sistemare tutta la parte riguardante impianto elettrico e illuminazione in tempo per la ripresa delle lezioni scolastiche, rinviando poi alla bella stagione la seconda parte, quella relativa alla realizzazione dell’isolamento che risolverà definitivamente il problema.
«Nei giorni scorsi - racconta l’assessore Muzio - ci siamo confrontati con l’azienda che dovrà effettuare i lavori in modo da coordinare l’intervento che è complesso. Si tratta infatti di smontare tutti i pannelli dell’impianto fotovoltaico, procedere con la posa del nuovo isolamento termico e della guaina e quindi riposizionare nuovamente tutti i pannelli. In tutto, dovrebbero bastare all’incirca un mese e mezzo di tempo».
Se, come detto, l’inizio dei lavori avverrà ai primi di maggio, per la fine di giugno, salvo imprevisti, il cantiere sarà ultimato. Questo secondo intervento costerà 106 mila euro, che vanno però ad aggiungersi a quelli già spesi per la prima parte dei lavori, portando il totale a 170 mila euro.
Quella affrontata ora da Palazzo Tettamanti non è che l’ultima spesa riguardante la scuola primaria di Montello e in particolare la palestra. Già nel 2020, la precedente amministrazione aveva effettuato un intervento di manutenzione straordinaria sul tetto, dove si accumulava pioggia a causa dell’intasamento dei canali e dove erano stati riscontrati anche alcuni cedimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA