
Cronaca / Merate e Casatese
Martedì 09 Ottobre 2018
Merate, ladri di monetine del carrello
Se lo dimentichi le estraggono
In azione i nuovi truffatori dotati di uno strumentoi n grado di togliere l’euro dalla fessura
Veloci e ingegnosi, ma anche sfrontati e con una certa dose di sangue freddo i ladri che, da qualche tempo a questa parte, rubano le monetine dai manici dei carrelli della spesa di un ipermercato della zona.
Si tratta di quelle da 50 centesimi oppure 1 o 2 euro, che tutti infilano nel carrello per staccare lo spinotto che funziona come un lucchetto e sganciarlo dagli altri.
Di tanto in tanto capita che qualche massaia che ha fatto il pieno di prodotti o qualche papà con tanta fretta lasci volutamente o dimentichi il carrello in qualche corsia, mentre ne raggiunge un’altra per prendere un certo articolo. Ecco allora che, approfittando di quella breve assenza, la mano lesta entra in azione.
Con ogni probabilità, dopo essersi forgiato un qualche strumento apposito, avvicina il carrello e fa scattare il meccanismo che restituisce la moneta, come se lo stesso fosse stato ricollocato insieme agli altri.
Né la massaia né il pensionato si accorgono di nulla. Quando infatti tornato al proprio carrello, lo trovano nello stesso identico posto in cui l’hanno lasciato.
Se ne rendono conto solo alla fine quando, inserito lo spinotto nell’apposita fessura e riposizionato il carrello nella colonna insieme agli altri, restano a bocca aperta non vedendosi restituita la moneta.
Sulle prime, qualcuno ha pensato che la stessa potesse essere caduta, per un difettoso inserimento. Poi, però, i casi si sono moltiplicati e quindi si è capito che, evidentemente, c’è qualcuno che, in attesa solo dell’attimo giusto per colpire, si aggira tra i corridoi. L’attività, d’altra parte, anche se fatta di micro-furti è certamente remunerativa e di sicuro fino ad ora ha garantito al ladro ottimi guadagni.n F.Alf.
© RIPRODUZIONE RISERVATA