Merate, Infermiera del Frisia positiva

Torna la paura: « Ma nessun contagio»

La donna che aveva già contratto il virus ed era guarita, si è sottoposta al tampone

Subito scattata la procedura, gli anziani tutti controllati e distanziati sono risultati negativi

Merate

Torna la paura per il Covid all’istituto Frisia di Merate.

Nei giorni scorsi, un’infermiera è infatti risultata positiva al Covid-19.

La donna, di rientro dal periodo di vacanze, quando si accingeva a tornare al lavoro, è stata sottoposta a un controllo e così si è scoperto che aveva contratto la malattia.

Un brutto ricordo

Subito, al Frisia, dove nel periodo più duro della pandemia si erano registrati tra i pazienti anziani moltissimi decessi, sono scattati i rigidi protocolli interni per evitare il diffondersi del virus.

L’infermiera, da quanto si è appreso, si era già ammalata quest’estate. A lungo, proprio per la terribile malattia che ha fatto tante vittime, era rimasta lontana dal lavoro. Poi, però, una volta ripresasi, dopo essersi sottoposta a tutti i controlli del caso, era tornata al proprio impiego.

Proprio la terribile esperienza vissuta, l’aveva però portata ad avere un atteggiamento molto prudente nei confronti del virus. Proprio per questo motivo, è stata la prima a stupirsi nel momento in cui, controllata tramite il tampone dall’istituto prima di tornare in reperto, è risultata nuovamente positiva al coronavirus anche se assolutamente asintomatica.

A differenza di quanto accaduto in passato, tuttavia, dal Frisia fanno sapere che «non c’è alcuna emergenza in atto».

Per scongiurare qualsiasi tipo di focolaio, a Merate hanno comunque voluto agire in maniera estremamente prudente. Così, nei giorni scorsi, dopo la scoperta della positività dell’infermiera, sono stati sottoposti a tampone oltre 200 persone tra personale che lavora nei reparti e pazienti.

«Ad oggi - comunicano dal Pio Albergo Trivulzio di Milano - nessuno è risultato positivo. Tutti i tamponi sono infatti negativi».

Nessuno, inoltre, è da considerarsi a rischio per essere entrato in contatto con l’infermiera.

Altri particolari su La Provincia di Lecco in edicola giovedì 1 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA