
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 29 Settembre 2016
Mandic, Rianimazione chiusa
per scabbia: infettato un infermiere
Merate, da questa mattina non si accettano pazienti a causa di un focolaio endemico partito da un paziente ricoverato - Profilassi per medici , operatori sanitari e familiari
Merate
Rianimazione chiusa per scabbia. Da questa mattina, il reparto di terapia intensiva del San Leopoldo Mandic non accetta pazienti a causa di un «focolaio epidemico di scabbia» che ha provocato «segni e sintomi su alcuni operatori del reparto», innescato da un paziente.
Lo stop alle accettazioni risale al pomeriggio di mercoledì, quando a Merate hanno avuto la certezza che il contagio era avvenuto. Il campanello d’allarme è suonato nel momento in cui le analisi per scabbia su almeno un infermiere della Rianimazione hanno dato esito positivo.
Al termine di una riunione cui hanno partecipato il direttore Marco Rataggi, quello del Pronto soccorso Giovanni Buonocore e il direttore sanitario Gedeone Baraldo, la drastica decisione. Per prima cosa è stato stabilito che tutto il personale medico e infermieristico entrato in contatto con il paziente che può avere diffuso il contagio sarà sottoposto a profilassi.
Si tratta almeno di una trentina di dipendenti della Rianimazione. A questi vanno aggiunti i familiari. Senza contare il personale del Pronto soccorso, dal quale il paziente è transitato.
Anche se per ora è soltanto uno soltanto l’infermiere contagiato con certezza, sono otto quelli che presentano sintomi riconducibili alla scabbia. Una ventina, invece, quelli entrati in contatto con il paziente ma che, almeno per il momento, sono asintomatici.
Tutti, però, hanno famiglia. Per questo motivo, è stata inviata una comunicazione all’Ats della Brianza. L’obiettivo è arrivare alla definizione di un piano di azione condiviso sul territorio a tutela dei familiari dei coinvolti.
Non è peregrina l’ipotesi di un contagio ad ampio raggio.
Tutti i particolari su “La Provincia di Lecco” in edicola venerdì 30 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA