Lecco, nuovo laboratorio all’istituto Fiocchi

Sono stati sostituiti i pannelli di comando e potenza, utilizzando materiale più sicuro, efficiente e moderno. Coinvolti anche gli studenti

Lecco

Sempre più al passo coi tempi. All’istituto Fiocchi di Lecco è stato riqualificato il laboratorio di “Officina impianti industriali 1”, con la sostituzione di pannelli di comando e potenza, utilizzando materiale più sicuro, efficiente e moderno.

A montare i pannelli sono stati gli studenti della classe 5 C dell’indirizzo manutenzione ed assistenza tecnica” che, grazie alle competenze teoriche acquisite in classe inerenti allo studio della componentistica elettrica e all’aiuto da parte del personale docente, sono riusciti a ultimarlo in pochi mesi.

Il docente Franco Gambirasio ha coinvolto tutta la classe nella realizzazione del laboratorio. Inizialmente è stato realizzato, montato e cablato un campione di pannello di collaudo.

«E’ stata un’esperienza unica, direttamente sul campo, che ci ha coinvolti in prima persona essendo anche noi gli “utilizzatori” di ciò che avevamo realizzato. La soddisfazione maggiore è stata vederlo ultimato e concretare che noi eravamo riusciti a svolgere tutte le fasi del processo, dalla progettazione al montaggio di un laboratorio più confortevole, aggiornato e in linea con gli standard attuali», spiegano gli studenti.

Tutto questo però non sarebbe stato possibile senza il contributo della ditta “Elettrica 101 srl” di Merate, con Giovanni Meroni che ha fornito non solo il materiale per poter rinnovare tutta l’officina ma anche un’opportunità agli studenti del Fiocchi di progettare e realizzare pannelli elettrici con materiale di ultima generazione.

Inoltre l’azienda “Dp 031 srl” di Albese con Cassano ha procurato vernici ad acqua atossiche e certificate per effettuare la completa riverniciatura della struttura portante dei pannelli e delle armadiature esistenti.

«La nostra scuola è costantemente attivo nel realizzare nuovi progetti che appassionino sempre di più gli studenti alle materie tecniche, con lo scopo di offrire una formazione d’eccellenza, grazie alla proficua collaborazione con aziende del territorio», sottolinea la dirigente Jessica Sala.

© RIPRODUZIONE RISERVATA