La Valletta Brianza vs Santa Maria Hoè, lo scontro tra i due paesi a suon di striscioni

Un campanilismo che dalle sale dei municipi è arrivato sui campi di calcio, dalla contrapposizione fra i primi cittadini Efrem Brambilla e Marco Panzeri dopo il divorzio dall’Unione, agli sfottò fra tifosi di calcio

Santa Maria Hoè

Una diatriba con vendetta a mezzo striscioni. E’ quanto accaduto fra venerdì sera e sabato mattina fra i due paesi di La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè, anche se sarebbe più corretto dire fra Rovagnate e Santa Maria, perché chi abita in quella che era Perego, poco si cura di queste vicende. Un campanilismo che dalle sale dei municipi è arrivato sui campi di calcio, dalla contrapposizione fra i primi cittadini Efrem Brambilla e Marco Panzeri dopo il divorzio dall’Unione, agli sfottò fra tifosi di calcio.

Tutto è nato dal derby di calcio a 7 tra il Gs Santa Maria Hoè ed il Valletta Football Club, che venerdì sera si sono incontrati in un match per la categoria Open del Csi, il campionato dilettantistico provinciale. Per la cronaca, ha vinto il Valletta football club, ma questo è secondario. Sono stati i tifosi a scatenare lo scontro più duro, perché erano stati preparati vari striscioni provocatori che facevano riferimento alle vicende politiche ed in particolare alle 18 transenne che Brambilla ha reclamato ed aveva anche fotografato provocatoriamente in piazza della chiesa. Uno striscione accennava a “Panzeropoli” ed un altro richiamava ancora i vecchi accordi amministrativo-politici: “No Unione”, fino ad arrivare agli insulti nei confronti del primo cittadino de La Valetta. Non sono ovviamente mancati i cori e gli sfottò nei confronti degli ospiti.

Ma il mattino dopo è arrivata la vendetta, i vincitori del derby si sono sfogati con lo stesso metodo: nottetempo qualcuno aveva appeso ad una recinzione della strada che sale da Rovagnate a Santa Maria altri striscioni con le scritte “Padroni a casa vostra” e similari, portando avanti la diatriba tra le due comunità che sta assumendo contorni da Strapaese e che si pensavano relegati a tempi remoti. Ma a quanto pare il risentimento è cresciuto, anche se alla maggior parte delle persone importa poco o nulla di questi litigi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA