
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 22 Ottobre 2015
Incidente sulla Serenissima
Morto artigiano di Santa Maria Hoè
Ernesto Mozzanica aveva 56 anni, è uscito di strada
Inutili i soccorsi, il Ducato si è rovesciato su se stesso. Lascia la moglie
santa maria hoè
Incidente mortale questa mattina all’alba sull’autostrada A4. A perdere la vita, Ernesto Mozzanica 56 anni, di Santa Maria Hoè. L’uomo era a bordo del suo furgone Ducato quando, poco dopo le 6, è uscito di strada nel tratto compreso tra i caselli di Verona Est e Soave, dopo essersi scontrato lateralmente con un autocarro Iveco condotto da un 28enne residente nella Bergamasca. Dopo l’impatto, è finito contro un autoarticolato di nazionalità francese in sosta all’interno della banchina stradale. A quel punto, il Ducato si è rovesciato su se stesso diverse volte e il brianzolo è deceduto sul colpo. Del tutto inutile l’intervento dei soccorritori.
Non ha invece riportato ferite il conducente dell’Iveco, trasportato al vicino ospedale di San Bonifacio per accertamenti. Nessuna conseguenza neppure per il camionista francese che dormiva nell’abitacolo del suo mezzo.
Per estrarre il corpo di Mozzanica dalle lamiere del Ducato, ridotto a un rottame informe, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Le operazioni sono state lunghe e hanno causato rallentamenti sul tratto autostradale .
Mozzanica, artigiano che operava nel ramo dell’anticendio e degli estintori, in Valletta era molto conosciuto. Appassionato di canoa, abitava in un appartamento in via Papa Giovanni XXIII a Santa Maria Hoè, insieme alla moglie Antonella Dell’Acqua, insegnante di asilo in una struttura di Robbiate. Recentemente, marito e moglie avevano anche aperto una lavanderia a gettoni a Barzago. La famiglia Mozzanica è molto conosciuta in Valletta per le tragedie che l’hanno colpita. Nadia era sorella di Alessio Dall’Acqua, morto per un attacco cardiaco alcuni anni fa mentre si trovava nel centro sportivo di via Aldo Moro a Olgiate Molgora. La cognata di Nadia, infine, è nipote di padre Fausto Tentorio, il missionario del Pime, assassinato quattro anni fa nelle Filippine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA