Imbersago, nozze a Villa Castelbarco

Merate

Grandi novità per chi sogna un matrimonio da favola o desidera unirsi civilmente in un luogo di rara bellezza. La giunta comunale di Imbersago ha infatti deliberato l’istituzione di un ufficio separato di Stato Civile all’interno della splendida Villa Castelbarco Pindemonte Rezzonico.

Questo significa che, a breve, sarà possibile pronunciare il fatidico “sì” con rito civile o costituire un’unione civile nella suggestiva cornice della storica dimora di Via Cantù. La decisione nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio, offrendo al contempo un’opportunità unica per residenti e non solo.

L’obiettivo è anche quello di incrementare l’attrattività turistica di Imbersago, rendendola una meta ancora più ambita per celebrazioni speciali. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità della proprietaria della villa, la signora Mirta Castelbarco Pindemonte Rezzonico, che ha concesso al Comune l’utilizzo gratuito di alcuni locali e del giardino di pertinenza per un periodo di tre anni, rinnovabili.

Tra gli spazi messi a disposizione spiccano i prestigiosi Saloni Pindemonte e la zona antistante. I costi variano a seconda della residenza, se almeno uno dei due richiedenti è residente a Imbersago al momento della pubblicazione del matrimonio o dell’unione, il costo sarà di 300 euro. Per le coppie o i futuri uniti civili non residenti, invece, la tariffa sarà di 750 euro. Gli importi dovranno essere versati direttamente nelle casse comunali. Resta comunque aperta la possibilità per altri proprietari di immobili di pregio di aderire a questa iniziativa del Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA