Il traghetto di Imbersago primo in Lombardia nella classifica Fai

Il traghetto di Imbersago è primo in Lombardia nella classifica Fai de “I Luoghi del Cuore” e si trova al secondo posto a livello nazionale. Ad oggi ha poco più di 16 mila voti, dopo lo sprint iniziale infatti la crescita dei voti è rallentata ma c’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento e farlo risalire in prima posizione.

C’è da dire che nelle ultime due settimane il ritmo di voto per il natante è risalito, ha infatti guadagnato circa un migliaio di voti in una decina di giorni. Il traghetto leonardesco in Lombardia precede la chiesa di Maria Incoronata a Martinengo in provincia di Bergamo, il parco Trotter a Milano, la stazione della funicolare di Lanzo d’Intelvi ed è l’unico in provincia di Lecco.

Oltre ai primi tre classificati nazionali che riceveranno rispettivamente 70.000 euro, 60.000 euro, 50.000 euro, i luoghi che raggiungono la soglia di 2500 voti possono ambire a un contributo economico, candidandosi al Bando, che il FAI apre dopo ogni censimento, con un progetto di restauro o di valorizzazione. Il censimento, inoltre, innesca effetti virtuosi per i luoghi segnalati, che possono godere di positivi impatti economici, sociali, culturali e ambientali grazie alla visibilità ottenuta durante i mesi di voto. Per coloro che non avessero un indirizzo e-mail o non riuscissero a votare digitalmente, è possibile trovare i moduli al Panificio Mandelli, a Imbersago o a La Chiocciola di Riva Alberta, a Imbersago. Il Comune di Imbersago ha dato per altri 8 mesi la concessione del traghetto leonardesco alla Pro Loco. La decisione è stata presa recentemente dalla giunta comunale dopo la richiesta dell’associazione inviata a metà dicembre che dopo le 10 giornate date nel 2024 vuole continuare a gestire il servizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA