Ex Vister di Casatenovo, intervento della magistratura per la messa in sicurezza

Questa mattina una piccola squadra di operai è intervenuta per chiudere alcune aperture accessibili su via don Rossi. «Tali lavori sono stati disposti dall’Autorità Giudiziaria, di concerto con l’amministrazione comunale ed in ottemperanza alle ordinanze sindacali a tutela dell’incolumità pubblica» spiega il vice sindaco Lorenzo Citterio

Casatenovo

Ex Vister, interviene la magistratura per la messa in sicurezza. Come si ricorderà, nello scorso mandato l’amministrazione comunale di Casatenovo aveva emanato una serie di ordinanze che imponevano una misure per impedire accessi indesiderati all’area, dopo che si erano verificati alcuni incendi di matrice chiaramente dolosa, e di messa in sicurezza di alcuni elementi delle facciate che rischiavano di cadere. Ma la proprietà non è intervenuta e dato che c’è un procedimento giudiziario per una pesante situazione debitoria, la questione è stata presa in mano dal giudice che ha ordinato di intervenire.

Già questa mattina una piccola squadra di operai è intervenuta per chiudere alcune aperture accessibili su via don Rossi. Ma gli interventi sono partiti nei giorni scorsi: «Tali lavori sono stati disposti dall’Autorità Giudiziaria, nell’ambito della procedura esecutiva in atto, di concerto con l’amministrazione comunale ed in ottemperanza alle ordinanze sindacali a tutela dell’incolumità pubblica», annuncia il vice sindaco Lorenzo Citterio, che ha la delega all’urbanistica ed al Centro.

I principali interventi, che devono essere terminati entro 45 giorni, «riguardano la verifica e la rimozione di materiali dalle coperture e dalle facciate degli edifici, oltre alla chiusura di ogni varco o punto del perimetro che possa facilitare l’accesso all’ area di persone non autorizzate», spiega ancora Citterio. Tutti i lavori saranno sottoposti ad una serie di controlli sia da parte del Comune che da parte dell’autorità giudiziaria per verificare che corrispondano a quanto ordinato.

Nel frattempo proprio nell’ultima seduta di consiglio comunale è stata nominata la speciale commissione di studio bipartisan dedicata al Centro. Ne fanno parte per la commissione ambiente e territorio i consiglieri Fabio Crippa e Benedetta Villa della maggioranza e Alessio Cabello per CasateSi. Entrano anche il vicesindaco Lorenzo Citterio e la responsabile del settore urbanistica degli uffici comunali Silvia Polti, come figura tecnica di riferimento. Come membri esterni ci sono per la maggioranza l’ex assessore Marta Picchi, il commercialista Sandro Feole e l’ex consigliere Marcello Paleari. Per CasateSi entra Norberto Puricelli, esperto di urbanistica, e il capogruppo Angelo Perego.

Ci sono novità anche sulla ex Vismara: «E’ stata confermata la proposta di acquisto da parte di una società interessata: ora sarà il Tribunale di Reggio Emilia a dar seguito alle procedure previste dalle norme nell’ambito delle procedure di concordato, così come avvenuto per la nuova azienda in via Sant’Anna acquisita dal Gruppo Pini». La proprietà e l’amministratore delegato si sono incontrati con l’amministrazione comunale, confermando investimenti e ampliamenti per il sito produttivo

© RIPRODUZIONE RISERVATA