
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 25 Gennaio 2018
Doppio rogo per la Giubiana
Fra cioccolata e vin brûlé
Sabato a Merate nel parco del Belgioioso
Poi altro falò domenica a Montevecchia
Brucia la Giubiana a Merate. Sabato la pro loco cittadina riproporrà l’antico rito che segna la fine dell’inverno.
Il fantoccio della “vecchia” sarà infatti dato alle fiamme in cima al parco del Belgioioso dove, ormai da più di dieci anni, è stata ripristinata la tradizione che racconta uno dei riti propiziatori più sentiti dai contadini di un tempo.
La giornata comincerà con i laboratori per i più piccoli organizzati nella biblioteca civica. Al termine, verso le 16.30 si formerà un corteo che da piazza Riva Spoleti risalirà via Manzoni, per poi dirigersi verso piazza don Minzoni e da lì entrare nel parco. Una volta giunti in cima, proprio davanti alla statua dell’Ercole, sarà preparato un grande falò in mezzo al quale sarà issato il fantoccio della vecchia al quale si darà fuoco.
A rallegrare l’atmosfera, la pro loco proporrà cioccolata calda, pane e sale e vin brûlé.
Ancora più suggestivo lo spettacolo che sarà proposto dal parco di Montevecchia e della valle del Curone. In questo caso, l’appuntamento è per domenica. Al calar del sole, attorno alle 17.45 circa, ci si riunirà tutti in cima a via Belvedere. Davanti a Cascina Butto sarò quindi acceso il grande falò sul quale brucerà la Giubiana.
In attesa del buio, dalle 15.30 sono previsti laboratori creativi per bambini indicativamente con età compresa fra i 4 ed i 10 anni. A seguire, merenda accompagnata da bevande calde e quindi il falò. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA