
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 24 Aprile 2025
Cernusco Lombardone, giovane lupa investita da un’auto
Cernusco Lombardone
I lupi sono tornati in Brianza. Forse. Nella tarda serata di mercoledì 23 aprile, lungo la Sp 54 in territorio di Cernusco Lombardone, all’interno del parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, è stato investito un animale, rinvenuto morto sul ciglio della strada.
Dall’aspetto, sembra essere un “canide strutturato” e potrebbe appartenere alla famiglia dei lupi. Giovedì mattina, la carcasse dell’esemplare femminile è stata recuperata dagli agenti della polizia locale provinciale e dai tecnici dell’Ats, che hanno effettuato le prime verifiche.
Considerata la natura del ritrovamento, si è deciso di procedere con ulteriori analisi. La carcassa è stata trasferita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, sede di Sondrio, per determinare con precisione la specie (ovvero se si tratti effettivamente di un lupo) e le cause della morte, probabilmente sono dovute all’investimento da parte di un autoveicolo o camion.
L’ultimo avvistamento confermato di un lupo nel parco risale all’inverno tra il 2020 e il 2021, durante la pandemia.
Da allora, non sono state segnalate predazioni né su fauna selvatica, né su animali domestici o da allevamento. In quell’occasione, però, il o i lupi giunti in Brianza si erano fatti notare, sbranando a più riprese numerosi agnelli nella valle del Curone.
«Sono stupito da questa notizia - commenta Giovanni Zardoni, presidente del parco di Montevecchia. - Se si trattasse di un lupo, vorrebbe dire che si è autoregolato evitando di predare animali domestici o di allevamento ma cibandosi esclusivamente della fauna selvatica della zona».
Nel caso di ulteriori avvistamenti o predazioni sospette avvenute nel recente passato, Zardoni invita tutti a segnalare tutto ai carabinieri forestali e allo stesso parco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA