Casatenovo, Fiera di Rogoredo

al via da domani sera

Fervono i preparativi per la nuova edizione, gli animali saranno come sempre l’attrazione principale

Casatenovo

L’edizione 2016 della Fiera di San Gaetano si aprirà domani sera con i pubblici ringraziamenti a Luigi Casati, anima e organizzatore per tantissimi anni, che è stato insignito della “menzione speciale” da parte della Regione durante la consegna del premio Rosa Camuna.

Casati è stato presidente della fiera dal 1985 al 2007 e sarà ringraziato dal sindaco Filippo Galbiati «per il grande apporto che ha dato al mondo agricolo, attraverso la sua professione, le sue competenze, la capacità di guardare lontano e per il senso civico che lo ha visto sempre disponibile per il suo paese, pronto a lavorare per tenere vivo l’attaccamento alla terra, oggi tema di fondamentale importanza per la sopravvivenza del pianeta».

Programma molto ricco

In queste ultime ore fervono i preparativi per l’allestimento degli stand che ospiteranno i vari espositori, a partire da chi presenta specialità alimentari. La grande tensostruttura per i convegni ed i mercatini è già stata montata e il fondo preparato e spianato per le gare degli animali.

La fiera durerà fino al primo agosto, la cerimonia di inaugurazione è fissata domani sera alle 20,30 con sfilata dalla chiesa di Rogoredo alla fiera con banda e majorettes. Protagonisti della fiera saranno gli animali, con le mostre permanenti bovine, equine, caprine, cunicole e ovine, manifestazioni equestri, esposizioni canine, spettacoli equestri e torneo di “Horse ball”, il basket a cavallo ma anche il campionato italiano di cuccagna o quello dei taglialegna.

Il programma è molto ricco e vede per domani l’esposizione dei lavori degli asili del paese, lo spettacolo musicale alle 21,30 e lo spettacolo equestre alle 22.

Taglialegna e cuccagna

Venerdì la fiera apre alle 9 del mattino, con le attività didattiche per bambini, i gonfiabili, “semplicemente natura equestre” a cura della Monsereno Horses alle 16, l’esposizione regionale canina alle 16,30, in serata uno spettacolo equestre e le qualificazioni per il basket a cavallo. Sabato al mattino ed al pomeriggio varie attività dedicate al bambini, alle 18 il QI-Gong, alle 20 il fast pulling, gara di trattori da traino, alle 21 il campionato di cuccagna e poi balli e musica country. Domenica ci sarà l’esposizione dei falconieri, il campionato dei taglialegna, alle 15 il concorso di agility horse e la gara a sei barriere, il premio Brianza per i bovini da ingrasso alle 17,30, la rassegna zootecnica, alle 18,30 le dimostrazioni di falconeria e di cani pastori con anatre, in serata spettacoli e finale del basket a cavallo. Lunedì primo agosto alle 17,30 gimkana di cavalli western, alle 18 sfilata di cani bastardini accompagnati da bambini, alle 20,30 premiazioni ed estrazioni tessere, per finire corsa e rincorsa degli asini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA