
Cronaca / Merate e Casatese
Venerdì 24 Gennaio 2025
Brivio: ritirati alcuni lotti di uova fresche
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi lotti di uova fresche a marchio Formenti per «rischio grave per la salute dei consumatori per pericolo di salmonella» riscontrato nell’allevamento
Brivio
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi lotti di uova fresche a marchio “Formenti” dell’azienda agricola Formenti Pierluigi di via Fontanile 8 a Brivio. Il motivo del ritiro è la presenza di una contaminazione microbiologica e nel dettaglio si è imposto il ritiro “per rischio grave per la salute dei consumatori per pericolo di salmonella” riscontrato nell’allevamento. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da sei con diverse scadenze o termine minimo di conservazione dall’08/01/2025 al 21/01/2025. Le uova fresche richiamate sono state prodotte dall’Azienda Agricola Formenti Pierluigi nello stabilimento di Beverate Di Brivio in provincia di Lecco.
Per precauzione, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rilanciando le istruzioni del Ministero della Salute, raccomanda di non consumare le uova con la scadenza indicata e restituirle al punto vendita d’acquisto. Naturalmente il pericolo di contagio scompare con la cottura: a una temperatura di 70-80 gradi il tuorlo, che è la parte dell’uovo incriminata, si rapprende fino a diventare sodo. In questa condizione la salmonella dovrebbe essere stata tutta eliminata. Ma anche quando si cucinano frittate o uova strapazzate e non c’è più liquido visibile significa che è stata raggiunta la temperatura di 70 e più gradi e quindi l’eventuale salmonella presente dovrebbe essere stata distrutta. Per cui non c’è bisogno, anche nel caso si fosse venuti a contatto con queste uova ma si sa di averle cucinate in questo modo, di allarmarsi oltremodo.
La salmonella è un batterio molto comune negli allevamenti avicoli e in questo senso sono sempre numerosi i ritiri da parte delle autorità nei supermercati e nelle rivendite. Anche in allevamenti irreprensibili, come il Formenti, può accadere un isolato caso di inquinamento da salmonella, il che non è indice di cattiva qualità o di scarsa professionalità. Un allevamento su quattro, periodicamente, da dati dell’Unione Europea, è colpito da questa infezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA