
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 10 Aprile 2025
A Olgiate Molgora inaugurata la nuova sede della Cisl
I nuovi spazi in via Fabbricone 75. La Cisl ha infatti deciso di trasferire i propri uffici da Beverate di Brivio a Olgiate per stare più vicino ai cittadini. «L’apertura di una sede non è solo una festa ma anche un segnale che si dà al territorio. Contiamo di fornire risposte più puntuali ai cittadini»
Olgiate Molgora
Nuova sede Cisl a Olgiate Molgora. Gli spazi sono stati inaugurati questa mattina in via Fabbricone 75.
La Cisl ha infatti deciso di trasferire i propri uffici da Beverate di Brivio a Olgiate per stare più vicino ai cittadini, come spiega Giampaolo Corneo, responsabile della zona di Merate. «Prima di aprire a Beverate di Brivio, sei anni fa, volevamo aprire qui ad Olgiate. Non avendo trovato, abbiamo aperto la sede a Brivio. Poi, però, in quella zona hanno chiuso diverse attività, tra cui il bar, e quindi il passaggio è diminuito. Abbiamo allora ripreso in mano il progetto di tornare a Olgiate Molgora. Quando abbiamo scoperto che questi locali erano liberi, ci siamo interessati e ora siamo qui».
Nei nuovi locali, i cittadini potranno trovare tutti i soliti servizi offerti dalla Cisl, come precisa meglio Enrico Civillini, segretario generale Fnp Cisl di Monza Brianza e Lecco. «La nuova sede è modalità per offrire nuovi servizi sul territorio: faremo Caf, Inas, accoglienza dei pensionati. In questo modo, vogliamo andare incontro alle richieste dei cittadini. Con sede sul territorio, contiamo di fornire risposte più puntuali ai cittadini. L’apertura di una sede non è solo una festa ma anche un segnale che si dà al territorio».
Al taglio del nastro, c’erano anche il sindaco di Olgiate Molgora, Giovanni Battista Bernocco, e Giuseppe Saronni, segretario Fnp Cisl Lombardia. Il primo ha sottolineato che «aprire una sede è sempre un buon modo di stare vicino ai cittadini. Quando si è sul territorio, la comunità cresce e ne beneficia».
Concetti ribaditi anche da Saronni. «Questa nuova sede è bella, funzionale, ben fatta. Quando si apre una sede nuova, è sempre qualcosa di positivo. Ora però dobbiamo cominciare a dare risposte alle persone che vengono da noi sottoponendoci dei problemi. Adesso che la sede c’è, va riempita di servizi, in modo che chi viene trovi accoglienza prima di tutto e poi ascolto, in modo da individuare le risposte ai propri bisogni».
La cerimonia si è conclusa con il taglio nastro e la benedizione da parte don Giancarlo Cereda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA