
Cronaca / Merate e Casatese
Mercoledì 18 Gennaio 2017
A Missaglia batte
il cuore della Prociv
L’istituto comprensivo capofila della rete provinciale
Lo ha deciso la Regione Lombardia
Missaglia
La Regione Lombardia ha assegnato all’istituto comprensivo di Missaglia il ruolo di scuola capofila per la rete di scopo dei centri di promozione civile per la Provincia di Lecco.
Significa che la scuola di Missaglia, guidata da Dario Crippa, si occuperà di coordinare l’organizzazione di tutti gli incontri di formazione con la protezione civile che si tengono nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia lecchese.
«Il progetto da noi presentato - spiega Crippa - prevedeva un coordinamento tra i vari gruppi di protezione civile, attraverso la promozione di iniziative che valorizzassero il volontariato, la sicurezza, focalizzando l’attenzione su rischio idrogeologico, dissesti, frane, smottamenti e altro. A settembre, abbiamo anche promosso un campo di formazione di due giorni all’interno della scuola, al quale hanno partecipato una novantina di ragazzi».
L’esperienza maturata sarà ora messa a disposizione di tutti.
«In pratica - prosegue il preside - nel momento in cui un’istituto volesse proporre un progetto di formazione con l’intervento della protezione civile a scuola potrà rivolgersi a noi. In base al progetto, indirizzeremo la scuola verso questo o quel gruppo. Solitamente, i gruppi sono infatti molto specializzati. Così, per esempio, se si è interessati al dissesto idrogeologico o agli interventi sui corsi d’acqua, ci si può rivolgere al gruppo della Valletta. Per lezioni sull’antincendio è molto specializzato il corpo che fa capo al parco del Curone. Per la logistica, invece, è raccomandabile il gruppo di Monticello e Casatenovo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA