Vietata la vendita di alcol

prima e dopo Lecco - Piacenza

Ordinanza del sindaco su indicazione del Questore per prevenire eventuali disordini causati dal consumo di bevande alcoliche

Lecco

Niente alcol e bevande in lattina per il big match Lecco-Piacenza di domani pomeriggio. Il divieto è stato disposto con un’ordinanza del sindaco Virginio Brivio, su indicazione del Questore di Lecco, Gabriella Ioppolo, in cui si legge: «Un provvedimento assunto allo scopo di prevenire eventuali disordini, rischiosi per la sicurezza pubblica e il degrado urbano e ambientale, causati dal consumo di bevande alcoliche e non alcoliche somministrate in contenitori di vetro o in lattine, che a seguito del loro abbandono possono essere trasformati in oggetti contundenti, in occasione dell’incontro calcistico in programma domani allo stadio Rigamonti-Ceppi, il sindaco di Lecco ha emesso l’ordinanza che ne vieta la vendita».

Con il provvedimento è disposto il divieto temporaneo assoluto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche e il divieto di vendita di bevande non alcoliche in contenitori di vetro o in lattine a partire dalle 13.30 e fino alle 18.00 nei confronti degli esercizi pubblici, anche in forma ambulante, posti nelle aree prossime allo stadio e all’interno dello stesso.

Ecco l’elenco dei locali interessati:

- Bar Stadio – Via Papa Giovanni XXIII, 12

- Bar Caleotto – L.go Caleotto, 10

- Bar Kama – P.zza Dell’Oro, 5

- Bar Shaker Cafè – Via G. Matteotti, 19

- Bar Madison Square – P.zza G. Carducci, 6

- Bar Little Crazy – C.so Matteotti, 56

- Bar Velvet – Via G. Matteotti, 34

- Bar Gigi – Via Mons. Moneta, 21

- Bar Gima – Via Pasubio

- Chiosco-Bar presente all’interno dello stadio

Tali disposizioni si applicano anche nei confronti di coloro i quali esercitano tale attività in forma ambulante nelle aree vicine allo stadio. Eventuali violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, con facoltà per il trasgressore di estinguere l’illecito mediante il pagamento in misura ridotta della somma di 50 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA