Via Lamarmora, dopo le lamentele ridisegnato il percorso pedonale

Lecco

Dopo le lamentele di diversi cittadini, in via Lamarmora è stata rifatta la segnaletica orizzontale, creando di nuovo lo spazio per i pedoni. Nelle scorse settimane un tratto di via Lamarmora è stato asfaltato e rifatta la segnaletica, peccato che era sparito il camminamento a lato della carreggiata. Dopo che più fruitori della zona hanno, giustamente, fatto sentire la loro voce, la segnaletica è stata cancellata e rifatta ricalcando quella vecchia.

La segnaletica del percorso pedonale è stata ripristinata dalla ditta incaricata da FiberCop spa a seguito del ripristino della pavimentazione. Alla fine tutto risolto, con i pedoni che possono tornare a camminare tranquillamente nello spazio a loro destinato.

Un problema non da poco quello legato alla mobilità pedonale, soprattutto nei rioni, dove spesso si trovano auto lasciate in divieto sulle strisce pedonali, davanti ai cancelli delle abitazioni, o in seconda fila.

A Pescarenico in via Vico ci sono spesso mezzi che viaggiano ad alta velocità e che percorrono pure la curva che porta al rettilineo del passaggio a livello senza decelerare. Recentemente si è verificato un tamponamento, ma dato che la zona è residenziale e poco distante c’è il parco di via Fra’ Galdino i rischi aumentano.

A San Giovanni è un susseguirsi di situazioni che rischiano di diventare critiche: in via don Luigi Orione, la strada in alcuni tratti è stretta ma spesso capita di trovare auto posteggiate sui lati che intralciano il transito e creano disagi alla circolazione, in special modo all’incrocio con via don Luigi Monza, dove transitano pure i mezzi pubblici, creando pericoli, perché sono costretti ad invadere la corsia opposta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA