Sondalo: la Spagna vince il concorso di cucina all’Apf Vallesana

Sul podio anche la Slovacchia e la Slovenia. Per gli organizzatori è stata una esperienza unica. Menegola: «Questi ragazzi danno speranza per il futuro»

Sondalo

Sventola la bandiera della Spagna al centro professionale Vallesana di Sondalo. È l’epilogo del concorso internazionale di cucina, che ha portato in Valtellina una novantina di studenti da ogni parte del globo. A salire sul gradino più alto del podio è stata la squadra di Alcalà De Henares, che si è distinta per l’eccellenza in cucina e nel servizio. A premiare i vincitori Davide Menegola, presidente della Provincia di Sondrio.

«Eventi come questo dimostrano che costruire relazioni oltre i confini è possibile - afferma -. E questi ragazzi ci danno una grande speranza per il futuro, perché mostrano che lavorare insieme può superare qualsiasi difficoltà. È per questo che dobbiamo continuare a investire nei giovani e credere in loro».

Secondi e terzi

La seconda posizione è andata alla Slovacchia di Zvolen, con il premio consegnato da Elio Moretti, presidente di Apf Valtellina, ed Evaristo Pini, direttore. Il terzo posto è stato conquistato dalla squadra della Slovenia, premiata da Paola Dolzadelli e Marco Chiapparini del Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina. La prima edizione di “Students’ Creative Food”, il contest internazionale di cucina, pasticceria, sala e bar organizzato da Apf Valtellina, ha avuto un grande successo.

«L’istituto professionale, con il contributo della Regione e il supporto della Provincia, ha confermato il proprio impegno per una formazione innovativa e di qualità, offrendo ai suoi studenti un’esperienza formativa di respiro internazionale - afferma il direttore Pini -. La competizione di più giorni ha rappresentato un’opportunità unica per i partecipanti».

Quindici team stranieri si sono sfidati nella preparazione di un menù completo, garantendo un servizio impeccabile agli ospiti e ai giudici. Sono stati assegnati i Techniques Awards, riconoscendo l’eccellenza nelle varie categorie: Zero waste award: Italia - Sondalo; Best pizza dressing award: Spagna - Saragoza; Best starter award: Slovacchia - Zvolen; Best main course award: Spagna - Alcalà de Henares; Best dessert award: Slovacchia - Zvolen; Best mise en place award: Francia - Breuil Le Vert; Best service team award: Spagna - Alcalà de Henares; Best pairing award: Italia - Nicolosi, premiata da Giuseppe Giussani e Matteo Brenna del ristorante “Il Porticciolo” di Lecco.

Gli altri premi

Si è poi passati alla consegna dei Soft Skills Awards, che hanno valorizzato le competenze relazionali, la creatività e l’innovazione dei partecipanti. A dare il via alla cerimonia è stato Guido Porrati, titolare della bottega tradizionale “ParlaComeMangi” di Rapallo e attore. In collegamento lo chef stellato malenco Alessandro Negrini del ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia”, che ha presentato il Progetto Alpina High School e ha ricevuto un riconoscimento per il suo contributo. A seguire due show cooking. Il primo, curato dallo chef Cheng Si Yuan del ristorante Si Yuan di Milano, ha visto la preparazione dei tradizionali Chinese Lamian from Lanzhou, con una dimostrazione interattiva che ha permesso ad alcuni presenti di assaggiare il piatto.

«La mia missione è far conoscere la cucina della mia terra natale e permettere a chiunque di assaporare la profondità della cultura gastronomica cinese», ha dichiarato lo chef, sottolineando il valore delle tecniche tradizionali impiegate per garantire autenticità ai suoi piatti.

Il secondo show cooking ha visto protagonista il campione del mondo di pasticceria Filippo Valsecchi e lo chef Giorgio Ferrari del ristorante Porticciolo. La loro dimostrazione ha conquistato il pubblico con un raffinato dessert a base di meringa e lamponi. Entrambi gli eventi si sono conclusi con la consegna di targhe di riconoscimento agli chef. Anche Mrs. Charuna, rappresentante della Regione della Mongolia Interna in Cina, ha ricevuto il premio di partecipazione, con la consegna del piatto commemorativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA