Segnaletica della Ztl: chi li ha vista?

Valmadrera Esercenti preoccupati, chi viene da fuori viene “ingannato” dalla scritta Apu

Valmadrera

Alla fine, gli esercenti di Parè non ne hanno potuto più di assistere impotenti. E hanno trasformato la lavagnetta del menu in un segnale di allerta fai da te, scritto in inglese, per ricordare ai clienti di non valicare l’area pedonale urbana; sono soprattutto gli stranieri - ma anche i forestieri - che stanno facendo maggiormente le spese dell’area Apu (Area pedonale urbana, ma la sigla è sconosciuta a quasi tutti gli automobilisti, abituati semmai a riconoscere la Ztl).

Infatti, oltre ai controversi aspetti organizzativi e la contrarietà di fondo, uno degli aspetti più critici è la segnaletica: non si vede - abbondantemente coperta dagli alberi - e non è chiara.

Gli esercenti spalancano le braccia: la deroga esiste solo per il ristorante dotato del posteggio interno di sua proprietà, quindi un numero limitato di clienti (fino a saturazione) può passare per raggiungerlo, lasciando poi al titolare la targa dell’auto, da registrare sul sito della polizia intercomunale.

Il parcheggio a disco serve invece per gli alberghi e i fornitori, per il carico e scarico di valige e merci; inoltre è a disposizione dei residenti (col pass).

© RIPRODUZIONE RISERVATA